iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze sociali Politica informazioni per ordinare
Sporchi compromessi

MARGALIT AVISHAI

Sporchi compromessi

Il Mulino

Quand'è che il compromesso politico è accettabile e quando si tratta invece di qualcosa di "sporco"?
E cosa fare se un sordido compromesso è necessario sul piano politico? L'arte del compromesso è una grande virtù politica, soprattutto se la si esercita nell'interesse della pace e del bene comune. Ma vi sono limiti morali oltre i quali diviene inaccettabile.

A confronto sono qui due visioni: una "economica", per la quale non esistono beni che non siano scambiabili; l'altra, "etica" o "re ligiosa", che considera certe transazioni un tabù assoluto. Attraverso un'ampia gamma di esempi - tra i quali il trattato di Monaco, la conferenza di Yalta e i negoziati arabo-israeliani - Margalit getta una luce nuova su un dilemma antico, oltre che sulle stesse nozioni di guerra, pace e giustizia.

L'autore
Avishai Margalit è professore emerito di Filosofia nell'Università ebraica di Gerusalemme e George F. Kennan Professor all'Institute for Advanced Study di Princeton. Fra le sue opere trado tte in italiano: "Occidentalismo. L'Occidente agli occhi dei suoi nemici" (con I. Buruma, Einaudi, 2004). Il Mulino ha pubblicato anche "L'etica della memoria" (2007).

La collana: Intersezioni

I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Politica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 25 giugno 2011