iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Arti Cinema, musica ... informazioni per ordinare
La menzogna del cine

TORNATORE GIUSEPPE

La menzogna del cinema

Bompiani

“Un film nasce da un’idea, da uno spunto, da un personaggio, da una frase, da uno stato d’animo, da un’intuizione, da un fatto di cronaca, da un libro, da un episodio storico, da un sogno, da una folgorazione.”
Giuseppe Tornatore

“Per Tornatore l’anima del nostro tempo è una collezione di ritratti filmati, di immagini filmiche, strumenti di mediazione fra la realtà e l’immaginazione. Il cinema – ci dice con tutti i suoi film Giuseppe Tornatore – non è uno dei tanti elementi costitutivi dell a cultura del Novecento. Il cinema è la cultura del Novecento, tout court.

Un cinema che appena può, e quasi sempre può, osserva il mondo e se stesso da un punto di vista anomalo: quello di coloro che sono stati messi in castigo dietro la lavagna perché si ostinavano a voler restare fuori dal coro.
” Dall’introduzione di Gianni Canova

Un maestro del cinema contemporaneo, Premio Oscar nel 1990 con Nuovo cinema Paradiso, racconta la passione e la professionalità che si nascondono dietro la macchina da presa. Da Kurosawa a Fellini, da Truffaut a Pasolini, i maestri del grande schermo prendono vita in un affascinante racconto sull’arte dei sogni di celluloide, un percorso attraverso film e protagonisti che hanno acceso le emozioni di intere generazioni.

La collana: pasSaggi Bompiani

I libri dell'editore Bompiani
Gli scaffali di Arti
I libri di Cinema, musica ...
I libri di Saggi di cultura e letteratura



informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 7 luglio 2011