Semplicità, brevità e comprensibilità.
Ecco una vera e propria guida per comprendere il modo in cui gli Organismi Paritetici rilasciano l’asseverazione dell’adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza. Nel testo sono riportate le indicazioni metodologiche del Tavolo Tecnico dell’Agenzia Nazionale per la Bilateralità: un documento essenziale per la corretta interpretazione dei requisiti e de
gli ambiti per l’asseverazione di cui all’articolo 30 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Si tratta di un punto di vista importante nonostante la materia sia priva di punti di riferimento e, quindi, ancora in una fase sperimentale. Passo dopo passo, gli autori, ognuno per le parti di propria competenza, conducono per mano il lettore affrontando aspetti tecnici (analisi e interpretazione dei requisiti legislativi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., modalità di conduzione dei sopralluoghi/audit), aspetti giuridici (
Enti Bilaterali ed Organismi Paritetici) ed aspetti sindacali (rappresentanza).
Obiettivo: dare un contributo costruttivo alla corretta definizione delle regole, pronti a recepire direttive autorevoli e/o istituzionali, diffondendo il metodo sperimentale che, per approssimazioni successive si avvicini sempre più a «linee guide» solide e condivise, assumendosi l’etica della responsabilità, mettendo a frutto un know how che al momento risulta il più avanzato in materia.
|