iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Progettazione tecnica informazioni per ordinare
Capitolato speciale

Salvatore Lombardo - Giuseppe Mirabella

Capitolato speciale di appalto. Lavori edili Pubblici

Flaccovio Dario Editore


Allegato: CD-ROM


Lo schema di contratto, del quale il capitolato speciale d’appalto è un allegato (Regolamento n. 207/2010), deve contenere la disciplina del rapporto bilaterale tra la stazione appaltante e l’esecutore, in particolare:
- programma di esecuzione dei lavori;
- termini di esecuzione e penali;
- sospensioni e riprese dei lavori;
- contabilizzazione dei lavori a misura e a corpo;
- liquidazione dei corrispettivi;
- modalità di risolu zione delle controversie;
- controlli;
- modalità e termini del collaudo o dell’accertamento della regolare esecuzione.

Per gli interventi il cui corrispettivo è previsto a corpo lo schema di contratto deve indicare, per ogni gruppo delle lavorazioni complessive dell’intervento ritenute omogenee, il relativo importo e la sua aliquota percentuale riferita all’ammontare complessivo dell’intervento. Per gli interventi il cui corrispettivo è previsto a misura, deve precisare l’importo di ci ascuno dei gruppi delle lavorazioni complessive dell’opera o del lavoro ritenute omogenee, desumendolo dal computo metrico-estimativo.

Il capitolato speciale è composto da due parti (art. 43, comma 3, Regolamento n. 207/2010):
- nella prima devono essere previsti tutti gli elementi necessari per una compiuta definizione tecnica ed economica dell’oggetto dell’appalto, anche integrativi di aspetti non pienamente deducibili dagli atti progettuali esecutivi;

- nella seconda devono ess ere previste le modalità di esecuzione di ogni lavorazione e di misurazione, i requisiti di accettazione dei materiali e dei componenti, le specifiche delle prestazioni, le modalità delle prove, l’ordine da tenersi nello svolgimento delle lavorazioni e, per i lavori di particolare complessità, i criteri del piano di qualità e la suddivisione delle lavorazioni in classi di importanza. Il capitolato deve riportare anche le indicazioni specifiche per gli elementi che prevedono l’impiego di componenti prefabbri cati.

Il capitolato speciale è stato aggiornato alle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008) e ai controlli di competenza del direttore dei lavori, riguardo a: - fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere;
- controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d’accettazione;
- criteri per l’accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla UNI EN 13791.

Nel CD è allegato un programma contenente tutto il testo del libro, con autonumerazione dei paragrafi, per consentirne l’adattabilità alle specifiche esigenze. I paragrafi sono stati strutturati in modo tale da permettere eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni.

La collana: Appalti lavori pubblici

I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Progettazione tecnica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 5 luglio 2011