|
|
Letteratura | Narrativa | |
|
|
COPEZ - FOLLESATerra malaIl Maestrale |
| |
Tempeste, barche e voci imploranti aiuto, un'acqua che erompe da un tempo oscuro e remoto: le notti di Adele - stralunata avvocatessa romana con un debole per i fiorellini e i vestitini arricciati - sono abitate da incubi che al risveglio si trasformano in una pelle dal sapore salmastro. Incubi che, lentamente, la stanno consumando. Decide cosi di rivolgersi al dottor Sainas, ambiguo psicanalista che, per curarla, la spedisce inspiegabilmente in Sardegna.
Dapprima titubante, poi disperata, Adele si reca nel
l'isola per tentare di capire cosa le stia accadendo. In una Cagliari che le apparira' come un'santuario di luce, incontra Gabriele - giovane appassionato di occultismo - che la condurra' in un mondo d'amore e morte: cosa cerca ossessivamente il ragazzo, insieme ai suoi amici, in quelle sedute medianiche? E cosa lega Adele a don Pierpaolo, un prete in conflitto, diviso tra l'amore per Dio e quello per una donna?
Le risposte si intrecciano e confondono in un arazzo dai colori chiari ma anche foschi, tessuto da mani antiche, in luoghi ancestrali e marini, luoghi dove e' nascosto un tesoro che potrebbe essere la spiegazione di ogni cosa. La collana: Narrativa
I libri dell'editore Il Maestrale
|
|
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 13 luglio 2011