iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze sociali Educare - Scuola - famiglia... informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

MELUZZI ALESSANDRO

Ho seguito il mio maestro

Piemme

C’è qualcosa di profetico nella difficile arte dell’educare.
Il profeta non è un veggente, e tuttavia sa intravedere: prevede perché prepara. Il profeta è colui che parla in nome di qualcuno, che è Dio, a qualcun altro che cerca la liberazione.
E in questa accezione la figura dell’educatore e la figura del profeta sono in un certo senso affini.
Entrambi conducono fuori da una forma di schiavitù verso una maggiore e matura, quindi libera, consapevolezza di sé. Oggi la vocazione dell’educat ore si scontra con la destrutturazione del mondo che rende caotiche e confuse le scelte di chi vuole seguire comunque ogni sua inclinazione momentanea.

L’educatore spesso svolge compiti che prima erano affidati alla famiglia, assumendo un aspetto genitoriale. Stiamo diventando tutti genitori gli uni degli altri, padri e madri di noi stessi e dell’altro al di là dei legami tradizionali. La qualità profetica dell’educazione è misteriosa ma va rivelata.

La profezia educativa oggi appare come l’impellente necessità di un evento creativo dell’Assoluto e del Divino incarnato in Gesù, unico vero Maestro dell’umano e del suo senso ultimo oltre che presente.

La collana: Piemme incontri

I libri dell'editore Piemme
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Testimonianze
I libri di Educare - Scuola - famiglia...



informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 15 luglio 2011