iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Letture filosofiche informazioni per ordinare
la vita sensibile

COCCIA EMANUELE

la vita sensibile

Il Mulino

La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo, gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo.

Ma la sensibilità è anche facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ra gione la facoltà che rende veramente umana la vita dell'"homo sapiens", il libro di Emanuele Coccia propone di infrangere questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra vita.

L'autore
Emanuele Coccia è "maître de conférences" all'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, dopo aver insegnato Storia della filosofia medievale all'Università di Friburgo in Germania.

La collana: Saggi

I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Letture filosofiche


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 13 settembre 2011