iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Teologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

GISEL PIERRE

Che cosa è una religione ?

Queriniana

Siamo convinti di sapere che cosa è una religione. Ma è sempre chiaro dove passa il confine tra una religione, una spiritualità, una sapienza, una ricerca dell’equilibrio vitale o dell’equilibro con le energie cosmiche?
Insomma: anche la pratica dello yoga è una religione?
E l’astrologia?
E la scientologia?
E il ricorso ai fiori del dottor Bach o all’omeopatia? Oppure ancora: una religione ha sempre a che fare con il credere, e il credere in un Dio?
Il credere è sempre elemento costit utivo della religione?
Le tradizioni religiose si modificano con il tempo?
Come è giunto l’Occidente a comprendere che cosa è una religione?
Secondo quali linee di tendenza la società contemporanea modifica il religioso?
Le religioni corrispondono forse a una dimensione dell’essere umano, ed eventualmente a quale?

Un saggio densissimo, scritto con competenza e originalità, attento agli sviluppi in campo filosofico, antropologico, storico e sociale, rivolto non solo a studenti univer sitari ma anche a un pubblico più vasto, interessato alla materia.

In appendice, il commento a due testi diversissimi ma illuminanti: 
- uno di Tommaso d’Aquino («La religione è una virtù teologale?», dalla Summa theologiae, IIa-IIae, qq. 81-100)
- uno di Georg Simmel («La religione», dai Saggi di sociologia della religione).

La collana: Giornale di teologia

I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 15 settembre 2011