iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Spiritualità informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

DUREL ALIN

La penisola proibita

Edizioni Paoline / San Paolo

"Puro prodotto del nichilismo occidentale, vengo da una famiglia atea e anticlericale. Giovane attore, trascorrevo il mio tempo sulle scene dei teatri parigini all’inizio degli anni 1980 quando, in seguito a un incontro decisivo con un eremita, mi misi alla ricerca della sorgente di ogni bellezza…".

Comincia così l’avventura di Alain Durel. Una ricerca sofferta e ostinata che lo porterà, attraverso le esperienze spirituali più diverse: dai sufi in Egitto agli yogi in India e allo studio dello yoga della conoscenza, fino all’incontro con i monaci del Monte Athos. Alla fine arriverà al cuore di se stesso, l’unica meta che davvero cercava.

In queste pagine l’Autore descrive la sua esperienza al Monte Athos; ogni tappa di questo percorso porta il nome di un monaco e registra, insieme alla sapienza spirituale di cui ognuno di questi monaci è testimone, le emozioni squisitamente umane che questi uomini di Dio gli comunicano. Il racconto di questa esperienza è paradigma di un percorso che ogni pe rsona desidera compiere e di cui sente una profonda nostalgia. Perché nulla è più prezioso e più utile a sé e agli altri dello sforzo di abitare se stessi e recuperare la sintonia con la creazione e con chi ci cammina accanto.

La scrittura, pervasa da una sottile vena di humor; è sempre molto elegante e a tratti lirica - soprattutto nelle descrizioni delle bellezze naturali del Monte Athos - e piena di partecipazione umana nella presentazione di questi monaci, austeri, scostanti, ma anche ricchi di umanità e di tenerezza.

Chiunque è interessato ai temi della ricerca interiore e della spiritualità, trova in queste pagine stimoli di grande interesse.
Completano il libro un breve trattato sulla preghiera del cuore e un piccolo lessico.


«Nella liturgia, il monaco è come un bambino nel ventre della madre: non fa nulla. 
Eppure, per il fatto di trovarsi nella Chiesa, cresce, cresce in continuazione, fino all’ora del parto».

«Se la gallina non rimane nello stesso luogo a covare le uova,
non ci saranno mai pulcini!
Persevera nella preghiera di Gesù in chiesa come in cella,
perché è meglio dell’ufficio stesso».

«La più grande opera che si possa fare per la Chiesa
è praticare la vita evangelica;
non è una via riservata a certi eletti:
è l’unica via».

La collana: Libroteca Paoline

I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione
I libri di Spiritualità


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 17 settembre 2011