Collana Il poliedro bioetico. L POLIEDRO BIOETICO Argomenti di etica medica: dalla prevenzione alle cure palliative 'Ogni parte di spazio delimitata da superfici piane si chiama Poliedro Questo è costituito da facce (i poligoni) che possono essere anche innumerevoli: dalle quattro della piramide triangolare o dalle sei del cubo alle trenta, ad esempio, del triacontaedro rombico Il richiamo, nel titolo di questa Collana, a questo solido geometrico è stato voluto per sottolineare, da una parte, le diverse sfaccettature (poliedricità) della materia che si affronterà (la Bioetica) e, dall'altra, l'apertura alla raccolta di contributi su argomenti e tematiche che solo apparentemente potrebbero ritenersi non correlate, essendo invece certamente - anch'esse - facce di uno stesso poliedro, la Medicina' |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 11 aprile 2024