Collana Scienze giuridiche sicurezza. Scienze giuridiche della sicurezza Collana diretta da Donatella Curtotti La collana inaugura una nuova visione del rapporto tra sicurezza e diritto, con l'intento di analizzare i nuovi rischi in cui incorre la Sicurezza delle persone, del territorio e delle cose, nella più ampia dimensione della Sicurezza come diritto naturale e inalienabile dell'uomo Gli autori offrono il loro contributo quale foro di riflessione multidisciplinare (giuridica, economica, politica, filosofica, tecnica e culturale in genere) sulla Sicurezza e sui suoi processi degenerativi Il destinatario ultimo della collana sono i giovani, sulle cui spalle muoverà il mondo di domani, con la speranza che possano viverlo e contribuire a renderlo sicuro |
FATTORI GABRIELE /ED Libertà religiosa e sicurezza aprile 2021 |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 2 settembre 2022