Collana Biblioteca scientifica. |
n. 69 | SOLMS MARK La fonte nascosta maggio 2023 |
|
n. 68 | BAGGOTT JIM Quanti di spazio La gravità quantistica a loop ... novembre 2022 |
|
n. 67 | ZELLINI PAOLO Discreto e continuo Storia di un errore giugno 2022 |
|
n. 66 | BICKERTON DEREK Quello di cui la natura non ha bisogno Linguaggio marzo 2022 |
|
n. 65 | ASPHAUG ERIK Quando la terra aveva due lune aprile 2021 |
|
n. 64 | RAMAKRISHNAN VENKI La macchina del gene gennaio 2021 |
|
n. 63 | TRAUTTEUR GIUSEPPE Il prigioniero libero novembre 2020 |
|
n. 60 | KOJE'VE, ALEXANDRE L'idea di determinismo nella fisica giugno 2018 |
|
n. 59 | DAMASIO ANTONIO R. Lo strano ordine delle cose maggio 2018 |
|
n. 58 | KEAN SAM Il duello dei neurochirurghi ottobre 2017 |
|
n. 55 | Denny M. Mcfadzean A L'ingegneria degli animali Così funziona la vita giugno 2015 |
|
n. 54 | Vallortigara Giorgio Cervelli che contano novembre 2014 |
|
n. 51 | KEAN SAM Il cucchiaino scomparso ottobre 2012 |
|
n. 50 | DAMASIO ANTONIO Il sé viene alla mente aprile 2012 |
|
n. 49 | Carroll Sean Dall'eternita a qui gennaio 2012 |
|
n. 47 | Zellini Paolo numero e logos settembre 2010 |
|
n. 46 | Moro Andrea Breve storia del verbo essere maggio 2010 |
|
n. 45 | Bell, John Stewart dicibile e indicibile in meccanica quantistica gennaio 2010 |
|
n. 44 | SUSSKIND LEONARD La guerra dei buchi neri ottobre 2009 |
|
n. 43 | Braitenberg, Valenti L'immagine del mondo nella testa marzo 2008 |
|
n. 42 | CHAITIN GREGORY Alla ricerca di omega ottobre 2007 |
|
n. 41 | SUSSKIND LEONARD Il paesaggio cosmico maggio 2007 |
|
n. 40 | Pauli, Wolfgang Psiche e natura maggio 2006 |
|
n. 39 | RIDLEY MATT Il gene agile |
|
n. 38 | WATSON JAMES D. Dna |
|
n. 37 | REES MARTIN Nostro ambiente cosmico marzo 2004 |
|
n. 36 | DAMASIO ANTONIO Alla ricerca di Spinoza agosto 2003 |
|
n. 35 | DAVIS MARTIN Calcolatore universale giugno 2003 |
|
n. 34 | SCHOPF Culla della vita |
|
n. 33 | FEYNMAN Piacere di scoprire |
|
n. 32 | BARROW-TIPLER Principio antropico maggio 2002 |
|
n. 31 | RUHLEN MERRITT Origine delle lingue luglio 2001 |
|
n. 30 | DAMASIO ANTONIO Emozione e coscienza |
|
n. 27 | FEYNMAN RICHARD Senso delle cose febbraio 2002 |
|
n. 22 | DAMASIO ANTONIO R. Errore di Cartesio. Emozione,ragione cervello gennaio 2003 |
|
n. 18 | PUTNAM H. MATEMATICA MATERIA E METODO novembre 1993 |
|
n. 16 | BARROW J. TEORIE DEL TUTTO novembre 1992 |
|
n. 11 | PORTMAN ADOLF Le forme viventi. Nuove prospettive della biologia 1989 |
|
n. 1 | BATESON GREGORY Verso un'ecologia della mente giugno 2003 |
|
ZELLINI PAOLO Gnomon una indagine sul muro dicembre 1999 |
||
SHUBIN NEIL Costruire la vita giugno 2024 |
||
PUTNAM H. MENTE LINGUAGGIO E REALTA' dicembre 1989 |
||
PONTZEN ANDREW L'universo in una scatola febbraio 2024 |
||
Kean Sam Il pollice del violinista giugno 2016 |
||
HORGAN JOHN FINE DELLA SCIENZA |
||
EDELMAN G. SULLA MATERIA DELLA MENTE aprile 1993 |
||
DENNET DANIEL C. Brainstorms gennaio 1991 |
||
Baggott Jim Origini aprile 2017 |
||
BERNSTEIN JEREMY Salti quantici febbraio 2013 |
||
BATESON GREGORY mente e natura aprile 1993 |
||
BARROW J. LUNA NEL POZZO COSMICO marzo 1993 |
||
BAGGOTT JIM Massa L'origine della materia dall'atomo dei greci ottobre 2019 |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 26 settembre 2024