Collana Il pellicano rosso nuova serie. |
n. 304 | ANGELINI - ... Quasi evangelista, quasi talmudista Lettere ... febbraio 2020 |
|
n. 299 | PAUL JEAN Tre scritti sul nichilismo giugno 2019 |
|
n. 281 | MENDELSSHON MOSES Dialoghi filosofici maggio 2018 |
|
n. 266 | DI CHERBURY HERBERT La religione del Laico luglio 2017 |
|
n. 265 | FORTE BRUNO Il giovane Lutero la grazioa della gistificazione luglio 2017 |
|
n. 264 | HEGEL GEORG F. W. Enciclopedia delle scienze filosofiche ... luglio 2017 |
|
n. 257 | MENOZZI DANIELE I papi e il moderno novembre 2016 |
|
n. 250 | FINK EUGEN Per gioco Saggi di antropologia filosofica luglio 2016 |
|
n. 249 | ZAMBRANO MARIA L'esilio come patria luglio 2016 |
|
n. 212 | MONARI LUCIANO Sulla stupidità dell'idolatria ottobre 2014 |
|
n. 187 | XIRAU JOAQUIN L'amore e la percezione dei valori luglio 2013 |
|
n. 134 | JONAS HANS Il principio gnostico giugno 2011 |
|
n. 76 | CARAMORE GABRIELLA La fatica della luce. Confini del religioso maggio 2008 |
|
n. 72 | POZZI GIOVANNI La poesia di Agostino Venanzio Reali aprile 2008 |
|
n. 47 | MELCHIORRE VIRGILIO Qohelet o della serenità del vivere 2006 |
|
n. 44 | FRANCHI ATTILIO Metafisica del giusto novembre 2006 |
|
n. 39 | RICOEUR PAUL Il giudizio medico febbraio 2006 |
|
n. 34 | RICOEUR PAUL PERSONA luglio 1997 |
|
n. 27 | DE BENEDETTI PAOLO La morte di Mosè e altri esempi maggio 2005 |
|
n. 21 | DE GASPERI ALCIDE L'Europa. Scritti e discorsi marzo 2004 |
|
n. 17 | FORTE BRUNO LA GUERRA E IL SILENZIO DI DIO aprile 2003 |
|
n. 16 | GHEZZI PAOLO Sophie Scoll e la Rosa Bianca giugno 2003 |
|
n. 14 | MOELLER CHARLES Saggezza greca e paradosso cristiano aprile 2003 |
|
n. 12 | RAVAISSON FELIX La filosofia di Pascal giugno 2003 |
|
n. 11 | ROSENZWEIG FRANZ Il grido giugno 2003 |
|
n. 10 | FORTE-QUINZIO Solitudine dell'uomo solitudine di Dio giugno 2003 |
|
n. 8 | RICOEUR PAUL Simbolo dà a pensare dicembre 2002 |
|
n. 7 | CANGIOTTI MARCO Modelli di religione civile dicembre 2002 |
|
n. 6 | LEVINAS EMMANUEL Messianismo dicembre 2002 |
|
n. 6 | LEVINAS EMMANUEL Il messianismo luglio 2020 |
|
ZUCAL SILVANO Preghiera e filosofia dialogica gennaio 2014 |
||
XAVIER TILLIETTE Emmanuel Levinas febbraio 2020 |
||
WOLPE J. DAVID Il guaritore dei cuori infranti gennaio 2019 |
||
WELTE BERNHARD Che cos'è credere gennaio 1983 |
||
WELTE BERNHARD Sul male aprile 2008 |
||
WELTE BERNHARD Filosofia del calcio luglio 2010 |
||
WELTE BERNHARD Cattolicità e ragione novembre 2011 |
||
WEBER MAX Il politeismo dei valori febbraio 2010 |
||
WATZLAWICK PAUL Sul nonsenso del senso o sul senso del nonsenso marzo 2024 |
||
VYKOPAL ADOLF Dottrina del superfluo in san Tommaso giugno 2013 |
||
VON WEIZSACKER VIKTO Antropologia medica febbraio 2017 |
||
VON RAD GERHARD Il sacrificio di Abramo |
||
VON HUMBOLDT WILHELM Scritti sulla Bhagavadgità aprile 2008 |
||
VOEGELIN ERIC Vangelo e cultura luglio 2022 |
||
VENTURA MILKA E Dio sorrise dicembre 2014 |
||
VANNINI MARCO Il Santo Spirito fra religione e mistica marzo 2013 |
||
TONNIES FERDINAND Il costume ottobre 2019 |
||
TILLIETTE XAVIER Morte e immortalità dicembre 2011 |
||
TETENS HOLM Pnsare dio. saggio di teologia razionale maggio 2017 |
||
TERRIN ALDO NATALE Meditazione buddhista giugno 2016 |
||
TERRIN ALDO NATALE Il pasto sacrificale marzo 2019 |
||
TERRIN ALDO L'oriente e noi |
||
TERRIN ALDO Il mito delle acque in Oriente ottobre 2012 |
||
STEFANI PIERO /ED L'invenzione del peccato novembre 2013 |
||
STEFANI PIERO /ED Dalla Bibbia al Nabucco febbraio 2014 |
||
STEFANI PIERO Fede nella chiesa ? novembre 2011 |
||
STEFANI PIERO Per sora nostra madre terra aprile 2017 |
||
SPAEMANN - JOAS Pregare nella nebbia La fede ha un futuro? novembre 2019 |
||
SOFOCLE Edipo a colono luglio 2014 |
||
SODERBLOM NATHAN Il sacro ottobre 2019 |
||
SHILS EDWARD Tradizione e carisma novembre 2012 |
||
SEVERINO EMANUELE Democrazia tecnica capitalismo luglio 2009 |
||
SEMPLICI STEFANO Undici tesi di bioetica luglio 2009 |
||
SEIFERT JOSEF Filosofia cristiana e libertà luglio 2013 |
||
SCOPPOLA PIETRO Un cattolico a modo suo marzo 2008 |
||
SCHWEITZER ALBERT Goethe Cinque saggi novembre 2011 |
||
SCHWARZSCHILD STEVEN Idolatria maggio 2023 |
||
SCHOLEM GERSHOM Educazione e giudaismo. Un dialogo pedagogico luglio 2007 |
||
SCHNACKENBURG RUDOLF Amicizia con Gesù dicembre 2007 |
||
SCHMITT CARL La tirannia dei valori novembre 2008 |
||
SCHLICK MORITZ Significato filosofico del principio di relatività febbraio 2014 |
||
SCHLER MAX Amore e conoscenza dicembre 2009 |
||
SCHELLING - COUSIN Per una nuova filosofia novembre 2021 |
||
SCHELER MAX Ordo amoris febbraio 2008 |
||
SCHELER MAX Politica e morale ottobre 2011 |
||
SCHELER MAX Morte e sopravvivenza aprile 2012 |
||
SACCHI PAOLO Sacro/profano impuro/puro nella bibbia e dintorni luglio 2007 |
||
SACCHI PAOLO Gesù figlio dell'uomo marzo 2023 |
||
RUSCONI ROBERTO Joseph Ratzinger Benedetto XVI giugno 2021 |
||
ROSSANO PIETRO Non vieni proprio a roma? maggio 2024 |
||
ROSMINI ANTONIO Maria nel Corano luglio 2013 |
||
ROSENZWEIG - BUBER Amicizia nella parola Carteggio novembre 2011 |
||
RIGHETTO ROBERTO Tracce di cristianesimo marzo 2013 |
||
RICOEUR PAUL Traduzione. Una sfida etica giugno 2001 |
||
RICOEUR PAUL Etica e morale novembre 2007 |
||
RICOEUR PAUL Hannah Arendt novembre 2017 |
||
RICOEUR PAUL Kant, il male radicale e la religione agosto 2023 |
||
RATZINGER JOSEPH L'unità delle nazioni dicembre 2009 |
||
RAHNER K.- JUNGEL PAZIENZA DI DIO E DELL'UOMO gennaio 1985 |
||
POLANYI MICHAEL Fede e ragione febbraio 2012 |
||
POLANYI MICHAEL Studio dell'uomo giugno 2018 |
||
PLESSNER HELMUTH Antropologia filosofica aprile 2010 |
||
PINES SHLOMO La filosofia ebraica aprile 2008 |
||
PIEPER JOSEF Fortezza aprile 2001 |
||
PIEPER JOSEF Sull'amore novembre 2012 |
||
PETUCHOWSKI JACOB Storie rabbiniche novembre 2021 |
||
PETREMENT SIMONE Il dualismo nella storia della filosofia e ... novembre 2021 |
||
PESCE MAURO Esperienza religiosa di Paolo novembre 2012 |
||
PERRONI MARINELLA/ED Gesu' degli altri gennaio 2016 |
||
PEROLI ENRICO La trasparenza dell'io e l'abisso dell'anima dicembre 2013 |
||
PELLEGRINI MARCO Umanesimo. il lato incompiuto della modernita' ottobre 2015 |
||
PALLAVICINI YAHYA/ED La sura di Maria luglio 2010 |
||
ORELLI LUISA Notizie su al-Hallaj maggio 2012 |
||
NIEBUHR REINHOLD Natura umana e comunità politiche maggio 2022 |
||
NICOLE PIERRE La carità e l'amor proprio |
||
NEUSNER JACOB Il giudaismo nei primi secoli del cristianesimo gennaio 2014 |
||
NATSUME-DUBE'SACHIRO Giacometti e Yanaihara dicembre 2014 |
||
NATOLI SALVATORE Sul male assoluto marzo 2007 |
||
NATOLI SALVATORE Edipo e Giobbe. Contraddizioni e paradosso novembre 2008 |
||
NATOLI SALVATORE Il crollo del mondo apocalisse ed escatologia settembre 2009 |
||
MOSCA MONDADORI La seconda intelligenza aprile 2010 |
||
MORETTO GIOVANNI Ermeneutica settembre 2011 |
||
MORANDINI SIMONE Darwin e Dio fede evoluzione etica maggio 2009 |
||
MOR LUCIA Marie Luise Kaschnitz e Gustave Coubet aprile 2009 |
||
MONTAGNINI FILICE Lettera ai Romani I-VIII. Fra i segreti del testo novembre 2002 |
||
MONDADORI ARNOLDO Cristo nelle costellazioni febbraio 2012 |
||
MONDADORI ARNOLDO La lenta agonia della beatitudine febbraio 2013 |
||
MONDADORI A. MOSCA Imprigionati nella gloria maggio 2017 |
||
MONARI LUCIANO La libertà cristiana Una meditazione ottobre 2012 |
||
MINGHETTI MARCO Il cittadino e lo stato e altri scritti marzo 2011 |
||
MINELLI STEFANO Tempo d'attesa - I corsivi di "Humanitas" aprile 2002 |
||
MENOZZI DANIELE Il papato di Francesco in prospettiva storica marzo 2023 |
||
MENDELSSOHN MOSES Fedone. Sull'immortalità dell'anima febbraio 2009 |
||
MELCHIORRE VIRGILIO Breviario di metafisica giugno 2011 |
||
MAZZARELLA EUGENIO Lirica e filosofia giugno 2007 |
||
MARTINETTI PIERO Ragione e fede aprile 2016 |
||
MARITAIN JACQUES Breve trattato dell'esistenza e dell'esistente giugno 2014 |
||
MARCEL GABRIEL mistero della filosofia settembre 2012 |
||
MARCEL GABRIEL Il filosofo di fronte al mondo d'oggi maggio 2024 |
||
MAGRIS ALDO Il mito del giardino di Eden aprile 2008 |
||
LUZZATTO AMOS Che era Qohelet luglio 2011 |
||
LUBBE HERMANN La religione dopo l'illuminismo dicembre 2010 |
||
LEVINAS EMMANUEL Violenza del volto dicembre 2010 |
||
LEVI DELLA TORRE S. Realismo di Dante novembre 2014 |
||
LANDSBERG PAUL L. Mondo del Medio Evo e noi Un saggio di filosofico dicembre 2023 |
||
KUNG HANS La preghiera e il problema Dio maggio 2018 |
||
KIERKEGAARD SOREN lettere del fidanzamento febbraio 2009 |
||
KIERKEGAARD SOREN Due discorsi edificanti 1843 novembre 2013 |
||
KIERKEGAARD SOREN La nostra epoca dicembre 2013 |
||
KIERKEGAARD SOREN L'immutabilita'di Dio marzo 2019 |
||
KAPLAN ABRAHAM Il duologo La vita del dialogo novembre 2021 |
||
JONAS HANS Morire dopo harvard ottobre 2009 |
||
JEMOLO ARTURO Coscienza laica ottobre 2008 |
||
JASPERS KARL Il male radicale in Kant febbraio 2011 |
||
JASPER KARL Lo spirito europeo aprile 2019 |
||
JACOBI F.H. Fede e nichilismo. Lettera a Fichte maggio 2001 |
||
HERBART JOHANN Dialoghi sul male novembre 2007 |
||
HEIDEGGER HAINRICH Martin Heidegger mio zio giugno 2011 |
||
HEGEL GEORG W.F. L'anima bella nella fenomenologia dello spirito giugno 2020 |
||
HEGEL GEORG Lezioni sulle prove dell'esistenza di Dio maggio 2009 |
||
HEGEL G. WILHELM FR. Credere e sapere dicembre 2013 |
||
HARTMANN NICOLAI Ontologia e realtà febbraio 2009 |
||
HARTMANN NICOLAI Ontologia dei valori settembre 2011 |
||
GIVONE SERGIO Il bene di vivere marzo 2011 |
||
GIULIANI MASSIMO Il giudaismo conservative marzo 2010 |
||
GIULIANI MASSIMO Teologia ebraica gennaio 2014 |
||
GIULIANI MASSIMO Il rabbi di Asti si Paolo de Benedetti febbraio 2019 |
||
GIULIANI MASSIMO Il conflitto teologico Ebrei e cristiani settembre 2021 |
||
GHILARDI MARCELLO Filosofia dell'interculturalità dicembre 2012 |
||
GHIDELLI CARLO se cerchi la sapienza settembre 2012 |
||
FRANCK SEBASTIAN Religione come libertà febbraio 2012 |
||
FRANCHI ATTILIO Democrazie dei popoli febbraio 2010 |
||
FORTE BRUNO La via della bellezza settembre 2007 |
||
FORTE BRUNO Fede e psicologia maggio 2014 |
||
FORTE BRUNO Le virtù cardinali Breviario di etica aprile 2022 |
||
FLUSSER DAVID Jesus agosto 2008 |
||
FLUSSER DAVID Jesus aprile 2022 |
||
FEUERBACH LUDWIG L'uomo è ciò che mangia gennaio 2022 |
||
FEDIER FRANCOIS Martin Heidegger e il mondo ebraico giugno 2016 |
||
FANTAPPIE' CARLO Arturo Carlo Jemola maggio 2011 |
||
FACKENHEIM EMIL Olocausto aprile 2011 |
||
FABRIS ADRIANO La fede scomparsa Cristianesimo e problema ... febbraio 2023 |
||
ERASMO DA ROTTERDAM Umanesimo cristiano febbraio 2019 |
||
EINSTEIN ALBERT Religione cosmica giugno 2016 |
||
ECKHART MEISTER Il libro delle parabole della genesi giugno 2011 |
||
DIOTALLEVI LUCA laici e la chiesa giugno 2013 |
||
DEL NOCE AUGUSTO Modernità dicembre 2007 |
||
DE ROUGEMONT DENISE La persona e l'amore febbraio 2018 |
||
DE MAISTRE JOSEPH Cinque paradossi maggio 2009 |
||
DE LUBAC HENRI dramma dell'umanesimo ateo luglio 2013 |
||
DE GIORGI FULVIO La controriforma come totalitarismo luglio 2013 |
||
DE GASPERI ALCIDE L'europa Scritti e discorsi febbraio 2019 |
||
DE BENEDETTI-GIULIAN Fidarsi. L'amen della fedelta' novembre 2015 |
||
DE BENEDETTI PAOLO La chiamata di Samuele e altre letture bibliche 2006 |
||
DE BENEDETTI PAOLO Introduzione al giudaismo ottobre 2009 |
||
DE BENEDETTI - G.... Dire grazie L'halleluja della gratitudine dicembre 2014 |
||
DE BENEDETTI - Farsi perdonare. Il valore della teshuvà luglio 2013 |
||
D'ORS EUGENIO Sull'esistenza e l'assistenza degli angeli novembre 2012 |
||
D'AMICO D. - SURIANO Re Salomone Con gli occhi della saggezza Storie .. gennaio 2024 |
||
CULLMANN OSCAR Gesù e i rivoluzionari del suo tempo maggio 2024 |
||
CROCE BENEDETTO La fine della civiltà L'Anticristo che è in noi agosto 2022 |
||
COHEN HERMANN Kant e l'ebraismo aprile 2018 |
||
COHEN ARTHUR Il tremendum marzo 2012 |
||
CITTADINI GIULIO Virtù quotidiane luglio 2006 |
||
CITTADINI GIULIO credere: perche' no? maggio 2013 |
||
CIANCIO CLAUDIO Del male e di Dio luglio 2006 |
||
CIAMPA MAURIZIO L'epoca tremenda voci dal gulag delle Solovki marzo 2010 |
||
CHIODI - REICHLIN Laicità e bioetica febbraio 2016 |
||
CHIALà SABINO Discernimento degli uomini e giudizio di Dio giugno 2018 |
||
CHIALà SABINO L'amore che resta aprile 2021 |
||
CHIALA' SABINO Speranza e perdono novembre 2016 |
||
CHENU M. - PESCE M. fine dell'era costantiniana luglio 2013 |
||
CHALIER CATHERINE Le figure del femminile in Lévinas settembre 2020 |
||
CELLANDA BALLANTI R. Filosofia del dialogo interreligioso novembre 2020 |
||
CELADA BALLANTI R. Il dilemma di Eutifrone L'uomo, Dio, la morale marzo 2022 |
||
CASSIRER ERNST idea di costituzione repubblicana aprile 2013 |
||
CARAMORE GABRIELLA Nessuno ha mai visto Dio ottobre 2012 |
||
CANOBBIO GIACOMO Dio può soffrire? aprile 2005 |
||
CANOBBIO GIACOMO Il destino dell'anima marzo 2009 |
||
CANOBBIO GIACOMO Perché Dio ci lascia soffrire? gennaio 2021 |
||
CALDARONE ROSARIA La filosofia in fiamme Saggio su Pascal dicembre 2020 |
||
BUBER MARTIN La passione credente dell'ebreo giugno 2007 |
||
BUBER MARTIN Religione come presenza luglio 2012 |
||
BOCKENFORDE WOLFGANG La formazione dello Stato ottobre 2006 |
||
BOCKENFORDE ERNST Dignità umana e bioetica dicembre 2009 |
||
BOBBIO NORBERTO Quale democrazia ? ottobre 2009 |
||
BOBBIO NORBERTO La strage di Piazza della Loggia aprile 2014 |
||
BLUMENBERG HANS Prefigurazione. Quando il mito fa la storia aprile 2018 |
||
BLONDEL MAURICE Che cos'è la mistica ? novembre 2011 |
||
BLOCH ERNST Gli ebrei, un simbolo giugno 2020 |
||
BERTOLETTI ILARIO Paolo de Benedetti gennaio 2013 |
||
BERNANOS G. Dialoghi delle carmelitane dicembre 2005 |
||
BERLIN ISAIAH Sulla ricerca dell'ideale testo inglese a fronte novembre 2007 |
||
BEN-CHORIN SCHALOM Quale consolazione dopo la Shoah? gennaio 2021 |
||
BEN HORIN MIRJAM Con gli occhi di allora settembre 2008 |
||
BELLOC HILAIRE Sulla traduzione |
||
BELLKAH ROBERT La religione civile in America Nuova edizione gennaio 2021 |
||
BELLAH ROBERT La religione civile in America giugno 2007 |
||
BECCHI PAOLO Morte cerebrale e trapianto di organi febbraio 2008 |
||
BECCHI PAOLO Il principio dignità umana maggio 2009 |
||
BECCHI PAOLO Il principio dignita'umana ottobre 2013 |
||
BDECCHI PAOLO Hans Jonasun Un profilo ottobre 2010 |
||
BAZOLI GIOVANNI Giustizia e uguaglianza modelli biblici aprile 2005 |
||
BARUZI JEAN Giovanni dalla Croce maggio 2017 |
||
BARTH KARL Filosofia e teologia luglio 2010 |
||
BARTH KARL Ultime testimonianze dicembre 2015 |
||
BARTH KARL L'avvento-Il Natale Nuova edizione novembre 2023 |
||
AUMANN ROBERT Razionalità cooperazione conflitto marzo 2008 |
||
ARATA CARLO Dio oltre il principio di non contraddizione settembre 2009 |
||
ARATA CARLO Reditio. Il male Dio la morte agosto 2014 |
||
ANTONIOLI GIOVANNI L'ospite più strano novembre 2012 |
||
ANELLI ALBERTO Heidegger e il male dicembre 2015 |
||
ALICI LUCA Il diritto di punire Testi di Paul Ricoeur aprile 2012 |
||
AA.VV. Chiesa e capitalismo febbraio 2010 |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 10 ottobre 2024