|
n. 738 |
|
LIST CHRISTIAN Il libero arbitrio giugno 2020 |
n. 734 |
|
ESPOSITO ROBERTO Immunitas. Protezione e negazione della vita aprile 2020 |
n. 690 |
|
ESPOSITIO ROBERTO Politica e negazione Per una filosofia affermativa gennaio 2018 |
n. 594 |
|
PERELMAN-OLBRECHTS-. Trattato dell'argomentazione La nuova retorica aprile 2013 |
n. 575 |
|
KANTOROWICZ I due corpi del re maggio 2012 |
n. 557 |
|
ASOR ROSA le armi della critica novembre 2011 |
n. 533 |
|
PORTER Il vantaggio competitivo marzo 2011 |
n. 524 |
|
DI NAPOLI GIUSEPPE I principi della forma. Natura percezione e arte gennaio 2011 |
n. 462 |
|
ADORNO THEODOR Teoria estetica |
n. 460 |
|
BLOCH MARC Apologia della storia o mestiere di storico giugno 2009 |
n. 459 |
|
ARENDT HANNA Le origini del totalitarismo giugno 2009 |
n. 427 |
|
ASOR ROSA ALBER Storia europea della letteratura italaliana vol.2 febbraio 2009 |
n. 419 |
|
GOBETTI PIETRO Rivoluzione liberali ... lotta politica in Italia ottobre 2008 |
n. 407 |
|
LUTERO MARTIN Degli ebrei e delle loro menzogne settembre 2008 |
n. 405 |
|
STUART MILL - TAYLOR Sull'egualianza e l'emancipazione femminile settembre 2008 |
n. 376 |
|
WITTKOWER RUDOLF Palladio e il palladianesdimo ottobre 2008 |
n. 370 |
|
VEBLEN THORSTEIN Teoria della classe agiata giugno 2007 |
n. 363 |
|
ADORNO THEODOR W. Terminologia filosofica maggio 2007 |
n. 358 |
|
SPINOZA BARUCH Trattato teologico-politico marzo 1990 |
n. 354 |
|
SAPIR EDWARD Il linguaggio febbraio 2007 |
n. 351 |
|
BENJAMIN WALTER I "passages" di Parigi. Due volumi indivisibili |
n. 351 |
|
BENJAMIN WALTER I "passages" di Parigi. Due volumi indivisibili |
n. 339 |
|
BENJAMIN WALTER Strada a senso unico agosto 2006 |
n. 325 |
|
CONFUCIO Dialoghi aprile 2006 |
n. 313 |
|
ZEVI ADACHIARA Peripezie dell'arte nel dopoguerra marzo 2006 |
n. 293 |
|
BROWN PWETER Agostino d'Ippona maggio 2005 |
n. 289 |
|
BARSANTI GIULIO Una lunga pazienza cieca.Storia dell'evoluzionismo aprile 2004 |
n. 275 |
|
FILORAMO GIOVANNI Che cos'è la religione |
n. 235 |
|
PETRUCCIANI Modelli di filosofia politica maggio 2003 |
n. 204 |
|
HOBSBAWM ERIC J Nazioni e nazionalismi. Programma, mito, realtà luglio 2002 |
n. 107 |
|
MARCUSE H. EROS E CIVILTA' gennaio 1983 |
n. 77 |
|
VIVES VICENS Profilo di storia della Spagna 1966 |
n. 63 |
|
KUHN THOMAS S. Rivoluzione copernicana. L'astronomia maggio 2000 |
n. 50 |
|
VIOLA PAOLO Storia moderna e contemporanea. Vol. 2º: Rivoluz. aprile 2000 |
n. 49 |
|
PROSPERI ADRIANO Storia moderna e contemporanea. Vol.1º Dalla Peste aprile 2000 |
n. 45 |
|
LANDES DAVID S. Prometeo liberato |
n. 38 |
|
PROPP VLADIMIR Morfologia della fiaba |
n. 31 |
|
ZMEGAC BREVE STORIA DELLA LETTERATURA TEDESCA |
n. 25 |
|
FUBINI-PETAZZI-VINAY Storia della musica |
n. 1 |
|
FERBER RAFAEL Concetti fondamentali della filosofia 1 novembre 2009 |
|
|
ZAMPERINI ADRIANO L'indifferenza settembre 2007 |
|
|
ZAMPERINI ADRIANO L'ostracismo ottobre 2010 |
|
|
YOUNG-BRUEHL Hanna Arendt: perchè ci riguarda marzo 2009 |
|
|
VEGETTI MATTEO L'invenzione del globo giugno 2017 |
|
|
VAN ESS L'alba della teologia musulmana maggio 2008 |
|
|
TOMASIN LORENZO Il caos e l'ordine. le lingue romanze ne settembre 2019 |
LO ZN |
|
TOLLINI ALDO Lo zen Storia, scuole, testi febbraio 2012 |
|
|
TOLLINI L'ideale della via maggio 2017 |
UNA E |
|
TIPTON ELISE K. il giappone moderno maggio 2011 |
|
|
STREVENS MICHAEL La macchina della conoscenza novembre 2021 |
|
|
SOMTAG SUSAN Sulla fotografia luglio 2005 |
|
|
SEVERI CARLO L'oggetto-persona Rito, memoria, immagine maggio 2018 |
|
|
SETTIS SALVATORE Artisti e committenti febbraio 2010 |
|
|
SAMARANI GUIDO La cina contemporanea settembre 2017 |
|
|
POMMIER EDUARD Invenzione dell'arte nell'Italia del rinascimento maggio 2007 |
|
|
PAPPE ILAN Storia della Palestina moderna settembre 2014 |
|
|
PALMER LEONARD La lingua latina 2002 |
|
|
OHNO TAIICHI Lo spirito Toyota novembre 1993 |
|
|
NEWEN ALBERT Filosofia analitica Un'introduzione marzo 2010 |
|
|
NADLER STEVEN Spinoza, la vita e la morte settembre 2021 |
|
|
NADLER baruch spinoza giugno 2009 |
|
|
MIES VAN DER ROHE gli scritti e le parole ottobre 2010 |
|
|
MATTHIAE PAOLO Ebla la città del trono aprile 2010 |
|
|
MAJOR - TALAGRAND Sigmund Freud aprile 2008 |
|
|
LONG ANTHONY La mente, l'anima, il corpo Modelli greci aprile 2016 |
|
|
LAOZI Daodejing febbraio 2018 |
|
|
LAING RONALD Nodi 1970 |
|
|
LACAN Dei nomi del padre |
|
|
KUHN THOMAS S La struttura delle rivoluzioni scientifiche marzo 2009 |
|
|
KUBLER GEORGE Forma del tempo.La storia dell'arte e la storia... settembre 2002 |
|
|
KOYRE' ALEXANDRE Dal mondo del pressapoco all'universo della precis novembre 2000 |
|
|
KIVY Filosofia della musica settembre 2007 |
|
|
KANT IMMANUEL Antropologia dal punto di vista pragmatico febbraio 2010 |
|
|
JONAS HANS Principio responsabilita settembre 2009 |
|
|
JARNUT J™RG STORIA DEI LONGOBARDI,PBE |
|
|
JANKELEVITCH VLADIMI La morte maggio 2009 |
|
|
JANKELEVITCH V. L'avventura, la noia, la serieta' febbraio 2018 |
|
|
JAKOB MICHAEL Sulla panchina febbraio 2014 |
|
|
H™LSCHER TONIO Il mondo dell'arte greca aprile 2008 |
|
|
HORKHEIMER-ADORNO Lezioni di sociologia,pbe marzo 2003 |
|
|
HORKHEIMER - ADORNO Dialettica dell'illuminismo marzo 2010 |
|
|
HILBERG La distruzione degli Ebrei d'Europa gennaio 2017 |
|
|
HEGEL GEORG WILHELM Estetica novembre 2017 |
|
|
HAUSER Le teorie dell'arte 2001 |
|
|
GRIFFITHS Breve storia della musica occidentale marzo 2007 |
|
|
GOMBRICH ERNST Ombre novembre 2017 |
|
|
GINSBORG Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi settembre 2006 |
|
|
GELVIN JAMES Il conflitto israelo-palestinese marzo 2007 |
|
|
FREY MARC Storia della guerra in Vietnam aprile 2008 |
|
|
FREUD SIGMUND Il disagio nella civilta' marzo 2015 |
|
|
FLOOD L'induismo |
|
|
FERRONE SIRO La Commedia dell'Arte febbraio 2014 |
|
|
FERBER RAFAEL Concetti fondamentali della filosofia 2 novembre 2009 |
|
|
ESPOSITO ROBERTO Due maggio 2013 |
|
|
ESPOSITO ROBERTO Da fuori Una filosofia per l'Europa marzo 2016 |
|
|
ERLER MICHAEL Platone. Un'introduzione settembre 2008 |
|
|
ELSIG FREDERIC L'arte del quattrocento a nord delle alpi novembre 2011 |
|
|
ELLIOTT ANTHONY i concetti del s gennaio 2010 |
|
|
ELLIOTT - LEMERT Il nuovo individualismo ottobre 2007 |
|
|
EHRENBERG ALAIN La società del disagio. Il mentale e il sociale ottobre 2010 |
|
|
DELEUZE-GUATTARI Che cos'è la filosofia? ottobre 2002 |
|
|
DAL LAGO - GIORDANO Fuori cornice. L'arte oltre l'arte novembre 2008 |
|
|
CRARY JONATHAN 24/07 Il capitalismo all'assalto del sonno settembre 2015 |
|
|
COOK DAVID Storia del jihad. Da Maometto ai nostri giorni maggio 2007 |
|
|
COLETTI VITTORIO Da monteverdi a puccini gennaio 2017 |
|
|
COETZEE - KURTZ La buona storia marzo 2017 |
|
|
CALABRESE WWW.LETTERATURA |
|
|
BROWN PETER Il mondo tardo antico Da Marco Aurelio a Maometto settembre 2017 |
|
|
BRANDI KARL Carlo V novembre 2008 |
|
|
BORDONE R.- SERGI G. dieci secoli di medioevo settembre 2009 |
|
|
BOBBIO NORBERTO Teoria generale della politica aprile 2009 |
|
|
BETTINI MAURIZIO /ED Il sapere mitico giugno 2021 |
|
|
BASAGLIA FRANCO L'utopia della realtà giugno 2005 |
|
|
BARTHES Elementi di semiologia |
|
|
AYDIN CEMIL L'idea di mondo musulmano giugno 2018 |
|
|
ASOR ROSA ALBER Storia europea della letteratura italiana vol.1 febbraio 2009 |
|
|
ASOR ROSA ALBER Storia europea della letteratura italiana vol.3 |
|
|
ARISTOTELE Poetica Testo greco a fronte settembre 2008 |
|
|
AIME MARCO Il primo libro di antropologia aprile 2008 |
|
|
ADORNO THEODOR W. Prismi Saggi sulla critica della cultura gennaio 2018 |
|
|
AA.VV. Autismo l'umanità nascosta aprile 2006 |
|
|
AA. VV. Passioni d'oriente.Eros emozione in India e Tibet settembre 2007 |