Collana quaderni dell'edilizia. Guida alle tecniche di costruzione La collana "Quaderni dell'Edilizia" è indirizzata ai diversi operatori dell'edilizia che intendono approfondire i contenuti del progetto tecnologico in una logica di individuazione e controllo dei rischi tecnici associati alle scelte effettuate Questo particolare punto di vista, che ha l'obiettivo fondamentale di valutare l'affidabilità nel tempo delle soluzioni tecniche, anche in rapporto ai dettagli di esecuzione, deriva dalla natura del testo originale da cui la collana è tratta: la Guide Veritas des techniques de la construction, tradotto da questa casa editrice nell'opera "Guida alle Tecniche di Costruzione" Si tratta di volumi, utili a progettisti, direttori dei lavori, imprese o enti di controllo, dal taglio operativo, che permettono di avere un quadro completo dei temi normalmente affrontati nell'ambito della progettazione e della realizzazione di un'opera edilizia, raggruppati secondo la tradizionale scomposizione dell'edificio (fondazioni, strutture, involucro, serramenti, finiture, impianti ecc), individuandone gli aspetti più importanti e le criticità |
n. 10/ Q | PAGANIN GIANCARLO Calcestruzzo armato ottobre 2010 |
|
n. 5/ Q | PAGANIN GIANCARLO Facciate leggere settembre 2009 |
|
n. 4/ Q | PAGANIN GIANCARLO Strutture metalliche settembre 2009 |
|
n. 3/ Q | PAGANIN GIANCARLO Strutture in calcestruzzo armato e legno settembre 2009 |
|
n. 2/ Q | PAGANIN GIANCARLO Chiusure in muratura e calcestruzzo settembre 2009 |
|
n. 1/ Q | PAGANIN GIANCARLO Sistemi di fondazione settembre 2009 |
|
PAGANIN GIANCARLO Serramenti e vetrazioni ottobre 2009 |
||
PAGANIN GIANCARLO Impianti negli edifici gennaio 2010 |
||
PAGANIN GIANCARLO Coperture Guida alle tecniche di costruzione gennaio 2010 |
||
PAGANIN GIANCARLO Isolamento termico acustico e finiture interne gennaio 201 |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 8 febbraio 2023