Collana Le onde. |
n. 129 | BRUCK EDITH /ED I frutti della memoria La mia testimonianza ... gennaio 2024 |
|
n. 73 | ECO UMBERTO Costruire il nemico settembre 2020 |
|
n. 51 | BATTISTON ROBERTO Fare spazio aprile 2019 |
|
n. 48 | UMBERTO ECO Migrazioni e intolleranza marzo 2019 |
|
n. 46 | LEVY BERNARD-HENRI Looking for Europe - Cercando l'Europa marzo 2019 |
|
n. 30 | FURIO COLOMBO Clandestino. La caccia e' aperta giugno 2018 |
|
n. 24 | ECO UMBERTO Il fascismo eterno gennaio 2018 |
|
n. 21 | BUTTAFUOCO P. Strabuttanissima Sicilia settembre 2017 |
|
n. 18 | EDGARDA FERRI Un gomitolo aggrovigliato e' il mio cuore maggio 2017 |
|
n. 15 | MICHEL HOUELLEBECQ In presenza di schopenhauer maggio 2017 |
|
ZELENSKY VOLODYMYR Per l'Ucraina maggio 2022 |
||
VITTORIO SGARBI Arte e fascismo luglio 2024 |
||
TELLKAMP UWE Le cose di Carus luglio 2021 |
||
SCORSESE - SPADARO Dialoghi sulla fede marzo 2024 |
||
Paulo Coehlo Il cammino dell'arco settembre 2017 |
||
PORRO NICOLA Disuguaglianza fa bene settembre 2016 |
||
PIKETTY THOMAS Misurare il razzismo Vincere le discriminazioni gennaio 2023 |
||
PIERLUIGI BATTISTA Libri al rogo.Cultura e guerra all'intolleranza novembre 2019 |
||
PERRONI SERGIO C. La bambina che somigliava alle cose scomparse febbraio 2019 |
||
PERRONI SERGIO C. Entro a volte nel tuo sonno 2018 |
||
PAULO COELHO Amore maggio 2019 |
||
PAOLO VILLAGGIO Italiani brava gente, ma non e' vero! maggio 2018 |
||
OZICK CYNTHIA Di chi è Anne Frank? gennaio 2019 |
||
OSCAR FARINETTI Storia dei sentimenti umani aprile 2019 |
||
ORDINE NUCCIO George Steiner L'ospite scomodo aprile 2022 |
||
OLIVI ROBERTO La comunicazione e' un posto dove ci piove dentro aprile 2018 |
||
NUCCIO ORDINE Gli uomini non sono isole novembre 2018 |
||
MASTROCOLA - RICOLFI Manifesto del libero pensiero marzo 2022 |
||
MARZO MAGNO A. Il ricettario di Casa Svevo settembre 2018 |
||
MARKLUND BERTIL La guida scandinava per vivere 10 anni di più marzo 2017 |
||
MARCHETTI PIER G./ED Essere europa settembre 2022 |
||
MAGRIS- DI PAOLO Inventarsi una vita giugno 2022 |
||
MAGRIS CLAUDIO Le toppe di Arlecchino Esistono i colori? novembre 2021 |
||
LE TELLIER HERVE' Mi affeziono molto facilmente aprile 2022 |
||
KADARE ISMAIL La provocazione gennaio 2018 |
||
JOEL DICKER La tigre settembre 2019 |
||
JOACHIM SCHNERF Il cabaret dei ricordi febbraio 2024 |
||
GNOCCHI GENE IL petauro dello zucchero novembre 2017 |
||
GIANGIACOMO SCHIAVI Il mistero della notte giugno 2020 |
||
GERARD DE NERVAL Sylvie maggio 2024 |
||
GAO XINGJIAN, CLAUDI Letteratura e ideologia giugno 2024 |
||
FREDERIC LENOIR La forza della gioia aprile 2017 |
||
ELFRIEDE JELINEK Jackie febbraio 2017 |
||
DELL'ARTI GIORGIO Le guerre di Putin maggio 2022 |
||
COVACICH MAURO Sulla corsa aprile 2021 |
||
COVACICH MAURO Kafka marzo 2024 |
||
CORRADO BENIGNI Viaggiatori ai margini marzo 2024 |
||
COELHO PAULO Forza Agenda 2023 luglio 2022 |
||
BRUCK EDITH Signora Auschwitz Il dono della parola aprile 2023 |
||
BEN JELLOUN TAHAR L'urlo Israele e Palestina La necessità del ... novembre 2023 |
||
BATTISTA PIERLUIGI Il senso di colpa del dottor zivago settembre 2018 |
||
AINIS MICHELE Il regno dell'Uroboro ottobre 2018 |
||
AINIS MICHELE Capocrazia Se il presidenzialismo ci manderà ... gennaio 2024 |
||
AA.VV. Europa nonostante tutto marzo 2019 |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 10 ottobre 2024