|
|
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI FILOSOFIA, TEOLOGIA E, 51.65
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
|
Tutti i documenti del Concilio, 2001, pp.704, cm.10,5x15,5, 9.00
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
AA.VV. |
JACQUES MARITAIN E IL PENSIERO CONTEMPORANEO, 1985, 7.75
(disponibile).
|
|
|
AA.VV. |
BATTESIMO COME FONDAMENTO DELL'ESISTENZA CRISTIANA, 1998, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
ABBA'S G. |
PERCHE' HAI SCELTO ME?, 1982, 8.78
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
ABBAS G. |
DIDI VIENI ANDIAMO, 1983, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
AMICO B. |
PADRE PIO IL FRATE DEI MIRACOLI CON CASSETTA, 1997, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
AMIOT F. |
EVANGELI APOCRIFI, 1979, 10.33
(disp. in 10 gg.).
| Varie
|
|
ARNOLD P. |
SANTITA' PER L' UOMO D' OGGI, 1991, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BARRA G. |
BREVIARIO DEI GIOVANI, 1980, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BATTISTA G. |
EDUCAZIONE RELIGIOSA IN MARIA MONTESSORI, 1989, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BEAUCHAMP P. |
LEGGERE LA SACRA SCRITTURA OGGI, 1990, 8.78
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BELARDINELLI E ALTRI |
DEMOCRAZIA RAGIONE E VERITA', 1994, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BIANCHI PORRO |
OLTRE IL SILENZIO, 1983, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BOTTURI F. |
DESIDERIO E VERITA', 1985, 6.97
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
BOURGEON |
FIGLIO DI BEN HUR . ANNI VERDI, 8.52
( ).
|
|
|
BRO B. |
TERESA DI LISIEUX LA SUA FAMIGLIA IL SUO DIO, 1985, 12.39
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
CAMPANINI G. |
INTELLETUALI E SOCIETA' NELLA FRANCIA DEL '900, 1995, 13.43
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
CARMAGNANI R. |
MEDIAZIONE CULTURALE E IMPEGNO POLITICO, 1985, 6.71
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
CESBRON GILBERT |
E' mezzanotte dottor Schweitzer, 19746, pp.304, cm.12X19, 15.00
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
COLOMBO G. |
CONOSCENZA DI DIO E ANTROPOLOGIA 10498MS/88, 1988, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
COLOMBO G. |
SORELLE E MADRI, 1992, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
COLOMBO G. |
DISCORSI AL MONDO DEL LAVORO, 1992, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
CROVETTO M. |
ETERNITA', 1985, 3.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
D'AQUINO S.T. |
SCRITTI POLITICI, 1986, 20.66
(ESAURITO).
|
|
|
D'UBALDO L. |
CITTA'E LE AUTONOMIE, 1984, 6.71
(disponibile).
|
|
|
DE LAUBIER P. |
PENSIERO SOCIALE DELLA CHIESA MS6750/86, 1986, 7.23
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
DE LAUBIER P. |
IDEE SOCIALI, 1991, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
FABRE-LUCE A. |
ANCHE I SEMIDEI MUOIONO, 1985, 6.71
(disponibile).
|
|
|
FAGGIOTTO P. |
INTRODUZIONE ALLA METAFISICA KANTIANA DELLA ANALOG, 1990, 12.39
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
FLOUCAT Y. |
PER UNA FILOSOFIA CRISTIANA MS9199/87, 1987, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
FROSSARD A. |
ARTE DI CREDERE, 1998, 7.75
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GALBIATI-PIAZZA |
Pagine difficili della bibbia, 20.00
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GALEAZZI C. |
CATTOLICI E LA LOTTA ALL'ANTISEMITISMO, 1992, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GALEAZZI G. |
PENSIERO POLITICO DI JACQUES MARITAIN, 1978, 17.82
(disponibile).
|
|
|
GALEAZZI G. |
CONTRIBUTO CULTURALE DEI CATTOL MS 2278/86, 1986, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GALEAZZI G. |
VALORI MORALI E DEMOCRAZIA MS 5310/86, 1986, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GEDDA L. |
SPIRITUALITA' GETSEMANICA, 1992, 7.75
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GILSON E. |
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA CRISTIANA, 1982, 4.65
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GILSON E. |
DIO E LA FILOSOFIA, 1989, 5.94
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GILSON E. |
COSTANTI FILOSOFICHE DELL'ESSERE, 1993, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GIOVANNI P.II. |
CENTESIMUS ANNUS, 1992, 3.10
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GUEGUEN J. |
MADELEINE DELBREL, 1997, 6.20
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
GUZZETTI B. |
CONDIZIONE DELLA DONNA, 1991, 9.30
(disponibile).
|
|
|
GUZZETTI G.B. |
CRISTIANESIMO ED ECONOMIA 108 MS7391/87, 1987, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
HUBER GEORGES |
Dio θ signore della storia, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
HUYGHE G. |
CRESCERE NELLA FEDE, 1972, 3.62
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
KAESTLI MARGUERAT |
MISTERO DEGLI APOCRIFI, 1996, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
KRENZER . |
COMPENDIO DELLA FEDE CATTOLICA PER I CREDENTI, 1976, 7.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LAURENTIN RENE' |
DEMONIO MITO O REALTA' ?, 1993, 18.08
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LE SAUX M. |
CATECHESI UN SERVIZIO UNA PASSIONE, 1991, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LESEGRETAIN C. |
ORDINI RELIGIOSI IERI E OGGI, 1993, 22.21
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LIVI A. |
SENSO COMUNE TRA RAZIONALISMO E SCETTICISMO, 1984, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LUSTIGER J. |
GRAZIE A DIO, 1991, 17.56
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LUSTIGER J. |
PREDICHE DI UN PARROCO DI PARIGI, 1992, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LUSTIGER J. |
APPUNTAMENTO CON L'EUROPA, 1992, 10.85
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
LUSTIGER J. |
IN ASCOLTO DI DIO, 1997, 6.71
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MACINTYRE A. |
ENCICLOPEDIA GENEALOGIA E TRADIZIONE, 1993, 18.08
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MAGGIONI B. |
SACRA SCRITTURA . DOCUMENTI UFFICIALI DELLA CHIESA, 1996, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MAGRI |
MALAMELA, 1985, 3.10
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MAJO A. |
MEDITIAMO CON SANT' AMBROGIO, 1991, 5.68
(disp. in 10 gg.).
| Varie
|
|
MARCOZZI V. |
ORIGINI DELL'UOMO, 1983, 8.52
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
ATEISMO E RICERCA DI DIO, 1982, 7.49
(disponibile).
|
|
|
MARITAIN J. |
RIFLESSIONI SULL'INTELLIGENZA MS3444/87, 1987, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
ELEMENTI DI FILOSOFIA 5150MS/88, 1988, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
LOGICA MINORE, 1990, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
MISTERO DI ISRAELE, 1992, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
COSE DEL CIELO, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN J. |
NOVE LEZIONI SULLE PRIME NOZIONI DELLA FIL. MORALE, 1996, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARITAIN RAISSA |
Poesie. Contemplazione tra poesia e mistica, 1990, 18.00
(ESAURITO).
|
|
|
MARITAIN-GUITTON |
FEDE DONO E MISTERO, 8.01
(disp. in 10 gg.).
| Varie
|
|
MARJTAIN JACQUES |
UOMO E LO STATO (ED.MASSIMO/VITA E PENSIERO), 1992, 16.53
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MARMION C. |
CRISTO VITA DELL'ANIMA, 1991, 20.66
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MATTEUCCI B. |
DIARIO DI UN VESCOVO, 1986, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MAURIAC F. |
PANE VIVO, 1968, 3.87
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN |
Introduzione alla filosofia, 22.21
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA, 1983, 22.21
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
UOMO CHI E', 1982, 9.04
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA 3, 1987, 13.94
(disponibile).
|
|
|
MONDIN B. |
UNA NUOVA CULTURA PER UNA NUOVA SOCIETA', 1982, 8.01
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA 1, 1983, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
SISTEMA FILOSOFICO DI TOMMASO D'AQUINO, 1985, 17.04
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE, 1985, 13.94
(disponibile).
|
|
|
MONDIN B. |
CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA 2, 1984, 12.39
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI FILOSOFIA TEOLOGIA E M, 1989, 46.48
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
FILOSOFIA DELLA CULTURA E DEI VALORI, 1994, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN B. |
MITO E RELIGIONI, 1997, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDIN BATTISTA |
DIO CHI E'?, 1990, 26.50
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MONDINI P.. |
ARMONIA DELL'UNIVERSO, 1980, 19.63
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MORETTI GIUSEPPE |
Signore Dio mi presti un angelo, 2012, pp.220, cm.12x18,5, 16.00
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
MORETTI GIUSEPPE |
Signore Dio hai un angelo anche per me, 2007, 15.00
(non disponibile).
|
|
|
NEGRI LUIGI |
FEDE E RAGIONE IN TOMMASO CAMPANELLA, 1990, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
NICOLAS M. |
EVOLUZIONE E CRISTIANESIMO, 1978, 5.68
(disponibile).
|
|
|
ORY A. |
RISCOPRIRE LA VERITA'STORICA DEI VANGELI MS7171/86, 1986, 7.75
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PAPASOGLI G. |
REGINA ELENA, 1981, 7.75
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PAPINI R. |
PER UNA POLITICA CULTURALE EUROPEA MS2136/86, 1986, 5.68
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PENATI G. |
CONTEMPORANEITA' E POSTMODERNO, 1986, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PEROTTO L.A. |
STATO E GIUSTIZIA DISTRIBUTIVA, 1984, 18.08
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PEYRET R. |
MARTHE ROBIN, 1997, 5.16
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
POSSENTI V. |
UNA FILOSOFIA PER LA TRANSIZIONE, 1984, 8.01
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
PREVOST J. |
PER LEGGERE I PROFETI, 1997, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
REID BARBARA E. |
DONNE NEL VANGELO DI LUCA, 1998, 14.46
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RICCI |
SOGNO DI HASSAN MS 662, 1986, 4.13
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RINALDI B. |
MADONNA NELLA FEDE TRA LE DONNE MODERNE, 1996, 14.98
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RIVISTA |
PER LA FILOSOFIA N.39, 1985, 9.04
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RODANTE S. |
REALTA'DELLA SINDONE 11885MS/87, 1987, 17.04
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RODANTE S. |
SCIENZA CONVALIDA LA SINDONE, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RONCALLI A. |
1906 VIAGGIO IN TERRA SANTA, 1993, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
RUMI G. |
CARDINAL SCHUSTER E IL SUO TEMPO, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
SCHLINK B. |
COME TRASFORMARE LA PROPRIA VITA MS/88, 1986, 6.71
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
SESE' B. |
ELISABETTA DELLA TRINITA', 1997, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
SPIAZZI R. |
MARIA SANTISSIMA NEL MAGISTERO DELLA C.MS8627 P/87, 1987, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
SPIAZZI R. |
SPIRITO SANTO NELLA NOSTRA VITA, 1997, 15.49
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
SUHARD E. |
SENSO DI DIO, 1997, 4.13
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
TETTAMANZI D. |
MATRIMONIO E FAMIGLIA NEL MAGISTERO DELLA CHIES, 1986, 25.82
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
TETTAMANZI D. |
FAMIGLIA VIA DELLA CHIESA 14316M/88, 1987, 11.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
TETTAMANZI D. |
CHIESA E BIOETICA MS/88, 1988, 19.63
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
TETTAMANZI D. |
CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO, 1989, 3.36
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
THIEDE CARSTEN P. |
QUMRAM E I VANGELI . I MANOSCRITTI DELLA GROTTA .., 1996, 7.75
(non disponibile).
|
|
|
TRAPIELLO G. |
PROBLEMA MORALE NELL'ANTICO TESTAMENTO, 1983, 5.68
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
BIBBIA APOCRIFA, 1982, 11.88
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
RERUM NOVARUM E I PROBLEMI SOCIALI OGGI, 1984, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
GIORGIO LA PIRA E IL PENSIERO DI S.TOMMASO, 1983, 4.13
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
SCIENZA E FILOSOFIA OGGI, 1980, 4.39
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
FEDE E POLITICA OGGI, 1983, 3.62
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
JACQUES MARITAIN PROTAGONISTA DEL XX SECOLO, 1984, 7.75
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
ATEISMO NATURA E CAUSE, 1981, 5.16
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
UMANESIMO CRISTIANO E UMANESIMI CONTEMPORANEI, 1983, 8.26
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
VANGELO DELLA RICONCILIAZIONE, 1985, 3.10
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
METAMORFOSI DELLA DEMOCRAZIA, 1985, 7.23
(disponibile).
|
|
|
VARI |
DOCUMENTI SOCIALI DELLA CHIESA, 1983, 20.66
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELLA BIBBIA E DEL M, 1986, 43.90
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
ANIMA NELL'ANTROPOLOGIA DI S.T.D'A. M5755/87, 1987, 25.82
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
SESSUALITA'E FILOSOFIA 14316M/88, 1987, 3.87
(disponibile).
|
|
|
VARI |
COME SI E'GIUNTI AL CONC.VATIC,II 10498MS/88, 1988, 10.33
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
MARIA SANTISSIMA NEL MAGISTERO DELLA CHIESA, 1989, 17.04
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
PICCOLO UFFICIO DELLA BEATA VERGINE MARIA RINNOVAT, 1990, 4.39
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
DALLA RERUM NOVARUM ALLA CENTESIMUS ANNUS, 1991, 18.08
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
EDUCARE ALLA FILOSOFIA, 1991, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
COME RINNOVARE LA POLITICA DA CRISTIANI, 1993, 7.23
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
CRISI MORALE E BENE COMUNE IN ITALIA, 9.30
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
PREGHIAMO NELLO SPIRITO DELLA RICONCILIAZIONE, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
DEMOCRAZIA IN ITALIA TRA LIBERALISMO E SOLIDARISMO, 12.91
(disp. in 10 gg.).
|
|
|
VARI |
ANTROPOLOGIA E BIOETICA, 13.94
(disp. in 10 gg.).
|
|