Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CAMILLERI ANDREA
Stagione della caccia
immagine di copertina
Autore:
CAMILLERI ANDREA
Titolo:
Stagione della caccia
Derscrizione:

*Romanzi
Editore:
Sellerio
Data di edizione:
gennaio 1993
Pagine:
155
dimensioni cm.:
12x17
ISBN13:
9788838910180
Codice:
123147
Collana:
La memoria n. 304
Prezzo:
8.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 7.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 26 1460*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CAMILLERI ANDREA, Stagione della caccia, Sellerio in campedel.it
Descrizione
La stagione della caccia
by Andrea Camilleri
pubblicato da Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria

In un libretto su una strage di stato a ridosso della rivoluzione siciliana del 1848, pubblicato qualche anno fa (monografia storica, ma scritta con la grazia e l'umorismo del narratore), Camilleri ripeteva un'idea a lui evidentemente molto cara.
Che i siciliani sono "tragediatori", sono paghi cioè soltanto quando possono finalmente fondere insieme la vita e la scena, recitare, appunto sulla scena della vita, ciò che succede loro veramente tornando in illusione a comandare sulla sorte e mutandola in sogno. Di questo teatro della vita Camilleri mostra di amare soprattutto il lato di commedia; e commedia - racconto della commedia che un paese siciliano di fine Ottocento inscena vivendo una catena di morti e un amore cocciuto - è "La stagione della caccia". Ma non commedia dell'arte, farsa di macchiette; al contrario, genere alto, in cui ciascuna delle parti in gioco è un personaggio scolpito - con un brio che dà tenace divertimento - nell'atto in cui svolge il suo gioco delle parti.
Camilleri spiega di aver tratto l'idea del romanzo (che avrebbe potuto essere piegato linearmente a intrigo giallo, e lo è invece a sorpresa, tortuosamente) da una battuta registrata nella famosa "Inchiesta sulle condizioni della Sicilia" del 1876. All'interrogante, che chiedeva se si fossero verificati fatti di sangue in un paesino, veniva risposto: "No. Fatta eccezione del farmacista che per a more ha ammazzato sette persone". Come a dire: non è successo nient'altro che un sogno. Il sogno che questo libro viene a raccontare.

Scheda creata Lunedi' 18 febbraio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)