Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RIES JULIEN
L'uomo e il sacro nella storia dell'umanità
immagine di copertina
Autore:
RIES JULIEN
Titolo:
L'uomo e il sacro nella storia dell'umanità
Derscrizione:

*Religioni - Ecumenismo
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
aprile 2007
Pagine:
694
dimensioni cm.:
23x15
ISBN13:
9788816407619
Codice:
197822
Collana:
Opera omnia Julien Ries n. 2
Prezzo:
58.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 55.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 51 90*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RIES JULIEN, L'uomo e il sacro nella storia dell'umanità, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
In questo volume, l’autorevole storico delle religioni raccoglie l’eredità di Eliade e Dumézil e fonda il grande ambito del sapere che chiamiamo antropologia del sacro o antropologia delle religioni.
 Il volume è di per sé sufficiente e autonomo per costituire un’introduzione al nuovo ambito.
Solo così le religioni vengono colte nel loro fondamento di ponte tra l’uomo e il suo destino.

È questo fondamento che pone la base del dialogo e, ancor più, dello scambio e dell’alimentazione reciproca tra le va rie culture religiose del passato e del presente. Alla nascita di questo nuovo ambito del sapere partecipano tre fattori di indagine: quello storico, quello fenomenologico e quello ermeneutico, capace di indagare il senso profondo dei simboli, dei miti e dei riti (le tre categorie dell’esperienza religiosa che saranno poi specificamente analizzate nel volume IV dell’Opera Omnia di Ries).

Stabilite così le coordinate della sua prospettiva di analisi dei fenomeni religiosi, nella seconda sezione del volume Ries si interroga sui valori e sulle risorse del sacro e studia il ruolo che esso svolge nella vita, nei comportamenti, nelle attività umane, trattando i temi dell’ambiente, della santità, delle reliquie, della preghiera, del sacrificio, degli spazi sacri, dei santuari, dei pellegrinaggi. Il sacro non è un concetto statico, ma dinamico: e il libro si chiude con una indagine sulle sue metamorfosi, sulle sue potenzialità, sui suoi rapporti con la società attuale e con il fenomeno della secolarizzazione.

Opera indispensabile per chi si interessa, da laico, al rapporto tra religioni, che non può essere esaurito da una lettura sociologica delle stesse.

Opera fondamentale anche per i cristiani, che nell’antropologia religiosa possono guardare alla storia delle religioni con appassionata simpatia perché segno del legame tra il divino e l’umano e della stessa Rivelazione di Cristo
Scheda creata Lunedi' 18 aprile 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)