Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ROVERSI-BOTTARI
La tutela della salute tra garanzie ... e bilancio
immagine di copertina
Autore:
ROVERSI-BOTTARI
Titolo:
La tutela della salute tra garanzie ... e bilancio
Derscrizione:
tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio
*Politica
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
maggio 2012
Pagine:
234
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788838773228
Codice:
251195
Collana:
Quaderni di sanità pubblica
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
, , in campedel.it
Descrizione
Contributi di Renato Balduzzi - Claudio Borghi - Carlo Bottari - Guido Carpani - Giovanni Cavo - Davide Croce - Luca Dimasi - Gianluca Fiorentini - Carlo Emanuele Gallo - Ettore Jorio - Federico Laus - Andrea Lenzi - Silvia Marzot - Francesca Negri - Rosaria Russo Valentini
Come assicurare la garanzia dei diritti fondamentali del cittadino quando questi risultano inevitabilmente condizionati dalle risorse finanziarie disponibili?
Dalla sua istituzione, il Servizio sanitario nazionale e’ oggetto di continue e particolari attenzioni volte ad un unico obiettivo prioritario: il contenimento della spesa. Il giudice, che si trova a svolgere un compito alquanto gravoso e non sempre gratificante, e’ l’interprete ultimo di questa delicata contrapposizione al centro della quale si pone la tutela della salute.
Gli orientamenti giurisprudenziali, che oggi assumono una valenza internazionale, debbono necessariamente adeguarsi alle scelte politiche ed economiche, indirizzando o legittimando innovazioni norma tive non sempre condivise ed accettate.
Alla vigilia di ulteriori interventi che non potranno che rendere ancor più problematica la fruizione delle prestazioni, per qualità e quantità, esperti delle diverse discipline coinvolte si interrogano e propongono approfondite riflessioni, come premesse per successivi studi che, di certo, troveranno ospitalità nella nuova serie di Quaderni di sanità pubblica che si inaugura con questo primo volume con cui si intende contribuire fattivamente al dibattito in cors o, stimolando i lettori ad essere propositivi e consapevoli dell’importanza degli interessi trattati.
Gli autori
Fabio Roversi Monaco, ordinario di diritto amministrativo nell’Universita di Bologna, di cui è stato per oltre quindici anni Magnifico Rettore, è attualmente Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Fondatore e direttore della Rivista Sanità pubblica e privata, ha dedicato parte della propria attività scientifica e didattica alla materia sanitaria, coordinando il primo commentario all a legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale ed intervenendo, successivamente, nell’approfondimento delle costanti innovazioni normative.
Carlo Bottari, ordinario di istituzioni di diritto pubblico nell’Universita di Bologna, insegna diritto sanitario nella facoltà di giurisprudenza ed è attualmente preside di scienze motorie. Ha dedicato alcune monografie alla sanità pubblica e collabora alla organizzazione e allo svolgimento di diversi master in diritto e management sanitario.
Scheda creata il: Venerdi' 15 giugno 2012


© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)