Descrizione | |
Si tratta di una “biografia” di Carlo Urbani, che fu Presidente nazionale di Medici Senza Frontiere, costruita attraverso le interviste con persone che lo hanno conosciuto nei diversi periodi della sua vita. Questo volume raccoglie decine di testimonianze, di famigliari, amici, medici, dirigenti, funzionari, diplomatici, molti dei quali parlano per la prima volta, raccontando un Carlo Urbani spesso diverso da quello finora conosciuto. Storie, aneddoti che tentano di superare un'a giografia spesso in questi casi inevitabile, per offrire, le tracce di un'esperienza capace di destare, ancora, entusiasmi e speranze. Il testo è diviso in 5 parti: • I familiari • Amici dal periodo giovanile all’impegno • Colleghi medici e qualche paziente • Colleghi e membri di MSF e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’impegno all’estero • La notizia della sua morte A questo si aggiunge una ultima parte dedicata all’AICU – Associazione Italiana Carlo Urbani – e ai suoi progetti. La freschezza e la partecipazione delle interviste rendono il testo immediato e toccante: ne emerge un Carlo Urbani a tutto tondo: con la sua creatività, spirito di avventura, capacità di amicizia, di stabilire relazioni e di organizzare le cose più impensate: ma sempre su un fondamento di dedizione assoluta ai più deboli, vissuta al massimo delle sue potenzialità. | |
Scheda creata Venerdi' 15 marzo 2013 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2013
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)