Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FERRAROTTI FRANCO
La religione dissacrante
immagine di copertina
Autore:
FERRAROTTI FRANCO
Titolo:
La religione dissacrante
Derscrizione:
Coscienza e utopia nell'epoca della crisi
*Sociologia - letture
Editore:
EDB
Data di edizione:
marzo 2013
Pagine:
176
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810513279
Codice:
258348
Collana:
Itinerari
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2013
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
, , in campedel.it
Descrizione
Si è a lungo parlato del nuovo millennio come di un tempo contrassegnato dal crollo dell'esperienza religiosa, dal trionfo dell'irrazionale, dalla secolarizzazione, dal «disincanto» e dall'eclissi del sacro, che si presenta in ambito cattolico come l'equivalente della filosofia della crisi nella cultura laica.

Eppure - afferma il sociologo Franco Ferrarotti in questo saggio - sta accadendo esattamente il contrario.
Nuove forme di razionalità premono dietro la facciata chiusa e dogmatica delle strutture istituzionali della tradizione e la crisi che attraversa le chiese non tocca, ma paradossalmente stimola, l'emergere di nuove forme di associazione di base che consentono di riscoprire in profondità l'esperienza religiosa come «irruzione della grazia».

Il sacro non è solo ciò che è determinato e amministrato dalla gerarchia ecclesiale, ma la riscoperta del mistero di Dio, del servizio all'uomo e della tensione collettiva verso un progetto.
In questo senso, esso sta alla base di ogni convivenza per consentire alla società di non perdere la propria coscienza problematica e di non privarsi della funzione sociale dell'utopia.

Sommario
Prefazione.
Premessa.
I. La persistenza del sacro.
II. Il sacro precede l'idea di Dio.
III. Il sacro oltre il sacro.
IV. Sulla presunta «eclissi del sacro».
V. Il contributo dei classici.
VI. Il recupero del sacro.
 VII. Freud e il futuro di un'illusione.


Note sull'autore
FRANCO FERRAROTTI è professore emerito di Sociologi a all'Università La Sapienza di Roma e direttore della rivista La Critica sociologica.
Scheda creata Lunedi' 8 aprile 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2013
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)