Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FORTIS QUADRIO CURZI
Debito e crescita Equazione dell crisi
immagine di copertina
Autore:
FORTIS QUADRIO CURZI
Titolo:
Debito e crescita Equazione dell crisi
Derscrizione:

*Economia
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
marzo 2013
Pagine:
261
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788815244208
Codice:
259007
Collana:
Collana fondazione edison
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 235 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
, , in campedel.it
Descrizione
Questo volume è il terzo che la Fondazione Edison dedica alla grande crisi economico-finanziaria scoppiata nel 2008, dopo i due precedenti di Marco Fortis «La crisi mondiale e l’Italia» (2009) e «Dentro la crisi: 2009-2011. America, Europa, Italia» (2011). La situazione economica mondiale rimane grave con un rallentamento generalizzato che ha coinvolto anche i paesi emergenti. Il temuto rischio di un double-dip in molti paesi avanzati si è materializzato. La crisi si è estesa da quella finanziaria privata a quella dell’economia reale sino a quella dei debiti sovrani soprattutto di vari paesi europei «periferici».

Da un lato, la Ue e la Uem, che hanno scelto dure politiche di rigore che presentano aspetti sia positivi che negativi, non hanno al contempo posto in essere misure per la crescita. Dall’altro, la Bce ha giocato un ruolo fondamentale per riportare la fiducia degli investitori sul futuro dell’euro. In tutto ciò l’Italia, che ha recuperato molta credibilità a livello europeo e internazionale, ha ulteriormente stretto sui conti pubblici che sono migliorati, ma l’austerità ha avuto un impatto fortemente recessivo. Senza scelte europee per il rilancio il nostro paese non potrà però ridurre il debito pubblico sul Pil e nel contempo far ripartire la crescita.

L’equazione tra bilanci sani e politiche per la crescita può essere risolta infatti solo su scala europea.

Gli autori
Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero all’Università Cattolica di Milano. È vicepresidente della Fondazione Edison.

Alberto Quadrio Curzio, professore emerito di Economia politica all’U­ni­versità Cattolica di Milano. È vicepresidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Scheda creata Giovedi' 2 maggio 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)