Descrizione | |
Come pensare oggi, alla fine dell’epoca moderna, la formazione in senso cristiano di un giovane? Con un gesto felicemente inattuale, in questo libro Guardini disegna le figure ideali di una educazione: dalla rettitudine del cuore e della parola alla dignitą del donare e ricevere, dalla necessitą della preghiera alla concezione cristiana della libertą e dello Stato. Figure in cui il soggetto cristiano – la coscienza – ritrova le tappe della sua autoformazione. Ma l’importanza del libro sta anche nello stile della scrittura. Guardini si rivela qui maestro di quella particolare forma di comunicazione che č la lettera: un rapportarsi all’interlocutore mantenendone l’alteritą, ovvero rispettandolo nella sua intima vocazione. Quasi che in queste lettere Guardini abbia sintetizzato la cifra dell’agąpe cristiana: cristiano č chi sta, al cospetto dell’Altro e degli altri, in perenne tensione caritativa. | |
Scheda creata Giovedi' 28 gennaio 2016 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)