Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FRANCESCONI - ...
Organizzare i distretti culturali evoluti
immagine di copertina
Autore:
FRANCESCONI - ...
Titolo:
Organizzare i distretti culturali evoluti
Derscrizione:
Il ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
maggio 2013
Pagine:
325
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788820426576
Codice:
259563
Collana:
economia e management
Prezzo:
37.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 31.45 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FRANCESCONI - ..., Organizzare i distretti culturali evoluti, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
La ricerca degli ultimi anni ha evidenziato la centralità del territorio per spiegare le opportunità e i vincoli ai processi di sviluppo economico. Negli attuali scenari economici, la competitività delle imprese dipende in misura crescente dalla più ampia competitività dei sistemi, economici e territoriali, nei quali esse sono inserite.

Acquistano dunque rilievo non solo le caratteristiche tangibili, ma anche quelle intangibili e culturali che danno origine a un'atmosfera impalpabile, non facilmente replicabile, fatta di esperienze, miti, riti, consuetudini, folklore e particolarità linguistiche ma anche conoscenze diffuse, pratiche innovative e know-how legati più direttamente alla sfera economico-produttiva. Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio.

Questo lavoro ambisce a fornire quattro tipi di supporto a tale dibattito:
concettuale, con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto e al loro confronto con il più noto modello di distretto industriale;

teorico e normativo, proponendo un approccio contestualmente di analisi e progettazione di un distretto culturale (evoluto) secondo un metodo di designing piuttosto che di design, per consentire allo stesso tempo implementazioni pragmatiche, sperimentazioni creative e apprendimento contestuale;

di approfondimento del quadro normativo e istituzionale, come prodromo al confronto di assetti di governance alternativi per un distretto culturale, anche in considerazione del ruolo centrale, per tali iniziative, assunto dalle istituzioni pubbliche nel nostro Paese;

di riflessione intorno a casi internazionali di successo e di confronto tra recenti progetti sviluppati in Italia.
Scheda creata Giovedi' 16 maggio 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)