Descrizione | |
Dal 1800 al 1900, dal Passo della Mauria al Monte Rite sfogliando le pagine di una guerra preparata e mai combattuta.
Il Cadore, i suoi Monti, le sue bellezze, i suoi imponenti forti le cui Pietre di mescolano in connubio indissolubile con le rocce non sempre rosa, non sempre puramente dolomitiche fra cui sono stati eretti e fra cui ancora resistono a ricordo della presunzione dell'Uomo di volere far guerra ai Monti e di voler far si che il piano toccasse il cielo. Le Pietre del Monte, l e Pietre dell'Uomo. E il Cadore, con la sua guerra preparata, in fondo annunciata e - alla fine - mai combattuta... e la popolazione dei piccoli paesi con la loro vita … Una vita di gente restia, una vita fatta di sacrifici, di lavoro, di estati breve ed inverni senza fine in cui la luce arrivava (e arriva) a stento ad accendere lo scorrere quotidiano del tempo … un viaggio a ripercorrere le vicende della ritirata di Caporetto, l'anno dell'invasione austriaca, gli splendidi quanto spesso dimenticati itinera ri a ridosso del la famosa "Linea Gialla", la linea di "massima resistenza" con gli appostamenti, le strade, i grandi forti … senza tralasciare la storia e le tradizioni del meraviglioso Cadore imprigionato nelle tele del Tiziano. | |
Scheda creata Sabato 25 maggio 2013 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)