Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCHELER MAX
Formalismo nell'etica e Etica materiale dei valori
immagine di copertina
Autore:
SCHELER MAX
Titolo:
Formalismo nell'etica e Etica materiale dei valori
Derscrizione:

*Filosofia: testi classici
Editore:
Bompiani
Data di edizione:
giugno 2013
Pagine:
1440
dimensioni cm.:
16x22
ISBN13:
9788845273377
Codice:
260285
Collana:
Il Pensiero Occidentale
Prezzo:
75.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 71.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 20 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCHELER MAX, Formalismo nell'etica e Etica materiale dei valori, Bompiani in campedel.it
Descrizione
Apparsa in versione integrale nel 1916, l’opera che qui offriamo al lettore in una nuova traduzione, accompagnata peraltro dal testo originale e da un esteso indice analitico che per la prima volta, in edizione italiana, restituisce la ricchezza del lessico fenomenologico (e le integrazioni editoriali apportate nel tempo al testo - fino all’ultima edizione tedesca, l’ottava), costituisce l’opus magnum di Max Scheler e, nell’ambito della ragione pratica, un modello di pensiero mai disgiunto dalla vita, capace di guidare, nel sentire e nei corrispondenti giudizi di valore, i nostri passi nel mondo: il nostro volere e il nostro agire. Muovendo da una concezione olistica della percezione assiologica, in linea con i più influenti orientamenti del pensiero filosofico e scientifico contemporaneo, Il formalismo nell’etica e l’etica materiale dei valori presenta una teoria dei valori che sfugge finalmente alla cieca alternativa del relativismo e dell’assolutismo etico e indica con precisione i criteri di correttezza d ei giudizi di valore. Nel sottotitolo – Nuovo tentativo di fondazione di un personalismo etico – il volume tradisce, inoltre, l’intento più ambizioso di Scheler, quello di rifondare il classico personalismo declinandolo, appunto, nei termini di una personologia laica che, rivelando all’essere umano un possibile accesso alla propria identità personale e alla propria vocazione, tenta di strapparlo al destino.
Scheda creata Giovedi' 20 giugno 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)