Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TOSCANO MARIO ALDO
Storia di Dan
immagine di copertina
Autore:
TOSCANO MARIO ALDO
Titolo:
Storia di Dan
Derscrizione:
La vicenda degli Israele dai tempi della fondazione a oggi.
*Narrativa
Editore:
Asterios
Data di edizione:
giugno 2013
Pagine:
156
dimensioni cm.:
15x20
ISBN13:
9788895146874
Codice:
260686
Collana:
Le belle lettere
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 210 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TOSCANO MARIO ALDO, Storia di Dan, Asterios in campedel.it
Descrizione
Il testo propone in una originale formula biografico-storiografica-dialogica la vicenda di Israele dai tempi della fondazione ad oggi. Si tratta di una storia ‘parlata’ e commentata, nel corso di una conversazione intensa, ricca di riflessioni che oscillano dalla teologia, alla politica, al senso comune. Con un corredo di immagini ed evocazioni che rendono vivo il paesaggio intellettuale e umano.

Il vagabondaggio di Giovanni Moles, botanico di professione, osservatore insoddisfatto, in terra d i Israele, sollecita l’esigenza di andare oltre la superficie degli eventi. Dan, vecchio amico israeliano, gli viene incontro, e insieme discutono e ‘pensano’ Israele nel suo sviluppo dalla sinistra socialista alla destra odierna. Il susseguirsi degli eventi – vissuti direttamente dal protagonista israeliano che attraversa tutte le guerre di Israele, da quella di indipendenza a quella del Kippur, a quella del Libano, fino all’oggi – viene interpretato nel corso di una narrazione rapida, popolata di immagini e densa di elementi meditativi, estranea ad ogni accademismo.

Le dimensioni della religione, della sicurezza, della memoria, della vita quotidiana incrociano di volta in volta le turbolenze politiche e forniscono argomenti di assiduo confronto; dinamiche propriamente sociali intervengono inoltre a ‘spiegare’ il mutamento in corso, ben al di fuori della propaganda. Una presenza riservata e lieve, di altra generazione, contribuisce infine ad alimentare ulteriormente il carattere ‘sospensivo ’ del discorso, sollevando interrogativi dalle penombre del silenzio.

Al lettore viene consegnata una visione di Israele essenziale, incisiva, realistica; e tuttavia assai ‘personale’. Ossia la rappresentazione di una sequenza di ambiente e di cultura fortemente collocata nell’atmosfera drammatica del presente e nella tradizione critica, viva in Israele e al di fuori di Israele.
Scheda creata Lunedi' 15 luglio 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)