Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BECCHI PAOLO
Il principio dignita'umana
immagine di copertina
Autore:
BECCHI PAOLO
Titolo:
Il principio dignita'umana
Derscrizione:

*Filosofia
Editore:
Morcelliana
Data di edizione:
ottobre 2013
Pagine:
133
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788837227166
Codice:
263188
Collana:
Il pellicano rosso nuova serie
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 10.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BECCHI PAOLO, Il principio dignita'umana, Morcelliana in campedel.it
Descrizione
Dopo il «principio speranza» di Ernst Bloch e quello della «responsabilità» di Hans Jonas, un terzo principio si è imposto negli ultimi anni al centro del dibattito filosofico: «il principio dignità umana». Se nei momenti più drammatici del Novecento, di fronte all’orrore dei totalitarismi, si tornò a riflettere sul senso della dignità, non è un caso che agli inizi del nuovo secolo si stia facendo altrettanto.

In questo saggio, dopo aver tracciato la storia del concetto da Cicerone a Kant, è m esso in evidenza come, dopo la seconda guerra mondiale, la dignità da ideale etico si sia trasformata in principio giuridico presente nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948) e in alcune Carte costituzionali.

Una trasformazione che ha suscitato interrogativi filosofico-giuridici e ancor oggi, con l’insorgere dei dilemmi bioetici, provoca un conflitto di interpretazioni – proprio perché in quel principio è in gioco la destinazione dell’uomo.

Dall'autore della Morte cerebrale e trapianto di organi, un nuovo libro che si propone come un'introduzione al principio della dignità dell'uomo dal punto di vista della filosofia e del diritto, con una interpretazione della Costituzione italiana alla luce di questo principio.

 
L'autore
PAOLO BECCHI insegna Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova. Ha curato l’edizione italiana di molte opere di Hans Jonas. Tra le sue pubblicazioni: Questioni vitali. Eutanasia e clonazione nell’attua le dibattito bioetico, Napoli 2001; in collaborazione con R. Barcaro, ha curato l’antologia Questioni mortali. L’attuale dibattito sulla morte cerebrale e il problema dei trapianti, Napoli 2004; presso la Morcelliana ha pubblicato Morte cerebrale e trapianto di organi. Una questione di etica giuridica, 20082 e ha curato l’edizione di C. Schmitt, La tirannia dei valori, 2008.
Scheda creata Mercoledi' 30 ottobre 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)