Descrizione | |
L'impegno ecumenico della Chiesa cattolica, testimoniato nei documenti del Concilio Vaticano II, ha avuto precursori e pionieri in ambito non solo teologico, ma anche spirituale. Il volume presenta alcune personalitą che, con sensibilitą e modalitą diverse, hanno incarnato l'ideale della piena unitą dei cristiani: san Leopoldo Mandic, santo dell'ecumenismo spirituale e della riconciliazione; la beata Gabriella Sagheddu, trappista, che ha consacrato la propria vita per l'unitą della Chiesa; san Luigi O rione, santo della caritą ecumenica; san Giovanni Calabria, santo della caritą e dell'ecumenismo dialogale. Essi hanno vissuto ante litteram quell'ecumenismo spirituale che consiste nella conversione interiore, nel rinnovamento dello spirito, nella santificazione personale della vita, nella caritą, nell'umiltą, nella pazienza e nella preghiera. L'esempio di queste persone ci mostra come l'impegno ecumenico possa riguardare veramente tutti i fedeli. "I cristiani di oggi, che nella diaspora ecumenica pregano per l'unitą di tutti i cristiani, possono essere convinti che questa loro preghiera tiene insieme il mondo", ricorda il cardinale Walter Kasper nel suo saggio conclusivo. | |
Scheda creata Lunedi' 4 novembre 2013 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)