Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
STEFANI PIERO /ED
L'invenzione del peccato
immagine di copertina
Autore:
STEFANI PIERO /ED
Titolo:
L'invenzione del peccato
Derscrizione:

*Esegesi biblica
Editore:
Morcelliana
Data di edizione:
novembre 2013
Pagine:
146
dimensioni cm.:
?12x19
ISBN13:
9788837227432
Codice:
263620
Collana:
Il pellicano rosso nuova serie
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
STEFANI PIERO /ED, L'invenzione del peccato, Morcelliana in campedel.it
Descrizione
Una storia inventata è perlopiù intesa come una vicenda non accaduta realmente. Da certe narrazioni, però, dipende una lunga storia di significati, riflessioni, richiami. Questo è il caso del racconto biblico primordiale di Adamo ed Eva: vero perché narrato o narrato perché vero?
Se ha dell’incredibile, tuttavia attorno a questo episodio tramandato dal catechismo si sedimentano i capisaldi della cultura occidentale, non solo rintracciabili nell’Antico e Nuovo Testamento, ma nell’arco della letteratura e del pensiero dall’antichità sino a oggi. L’atto del mangiare la mela (un’invenzione, dato che in latino si parla di malum), elevato a simbolo del peccato originale, ha una portata universale nei concetti, correlati, di colpa e trasgressione e nella figura del diavolo. Temi presi qui in esame toccando idealmente gli estremi di una parabola che ha appunto la matrice nel libro della Genesi, una compiuta espressione nei testi di Paolo e i suoi effetti nella psicanalisi moderna.
Il tema del peccato nel le rilettura dei testi biblici.
Quanto, come e dove è presente la parola «peccato»?
Si interrogano i maggiori specialisti.

L'autore

PIERO STEFANI è presidente dell’associazione «Biblia » e insegna Ebraismo alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (Milano). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo alcune delle più recenti: Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni (il Mulino, 2012); Dalla Bibbia al Talmud. Breve introduzione all’ermeneutica rabbinica (San Paolo, 2012). Per Morcelliana: Fede nella Chiesa? (2011).
Scheda creata Martedi' 19 novembre 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)