Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
Cavarero Adriana
Inclinazioni.Critica della rettitudine
immagine di copertina
Autore:
Cavarero Adriana
Titolo:
Inclinazioni.Critica della rettitudine
Derscrizione:

*Filosofia
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
gennaio 2014
Pagine:
240
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788860306364
Codice:
265067
Collana:
Minima
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
Cavarero Adriana, inclinazioni. critica della rettitudine, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Una fra le più autorevoli filosofe italiane si interroga sul significato morale e politico della postura verticale del soggetto e propone di ripensare la soggettività in termini di inclinazione. Si tratta di due geometrie, di due costruzioni ontologiche.
Mentre nella classica figura dell’uomo retto e nei vari dispositivi rettificanti della tradizione filosofica si annida un io egoistico, chiuso in sé, autosufficiente e autoreferenziale, nella figura dell’inclinazione prende invece forma un sé altruistic o, aperto e spinto a uscire dal suo asse per sporgersi sull’altro.

Il riferimento non è solo a testi filosofici (Platone, Agostino, Hobbes, Kant, Arendt, Jonas, Canetti), ma anche a prodotti artistici (le tele di Barnett Newman, di Leonardo da Vinci e di Artemisia Gentileschi, le fotografie di Aleksandr Rodcenko) e a pagine letterarie (Marcel Proust, Virginia Woolf). Il capitolo conclusivo è dedicato a Lévinas e alla decostruzione geometrica del suo incontro etico “faccia a faccia”.

L'autrice
Adriana Cavarero insegna Filosofia politica presso l’Università di Verona. Esponente di spicco del pensiero della differenza sessuale, è internazionalmente riconosciuta come una delle protagoniste più interessanti del dibattito filosofico attuale. Tra le sue pubblicazioni recenti, Orrorismo ovvero della violenza sull’inerme (Milano 2007).
Scheda creata Mercoledi' 22 gennaio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)