Descrizione | |
Il Bilancio D'Esercizio edizione 2014 propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio e fornisce una guida efficace in merito alla corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni aziendali. Il testo è integrato dai principi contabili nazionali attualmente in fase di aggiornamento da parte dell’OIC. Si ricorda infatti che sono oggetto di revisione i seguenti principi contabili 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 e 29. Per evidenziare tali modiche è stata utilizzata una specifica grafica che propone una comparazione tra i principi contabili attualmente in vigore e le bozze elaborate dall’OIC. Particolare attenzione è rivolta ai principi generali di redazione del bilancio, compresa la procedura di formazione ed approvazione del documento e dei suoi allegati, nonché il contenuto di ciascuna voce che compone lo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico. Ampio spazio viene riservato alle informazioni da indicare in Nota integrativa. Un’apposita sezione, inoltre, è dedicata alla redazione del bilancio in forma abbreviata, utilizzabile dai soggetti che presentano i requisiti previsti dall’art. 2435-bis, C.c.. Il testo offre un’analisi delle disposizioni fiscali considerandone le eventuali ripercussioni sul bilancio. | |
Scheda creata Venerdi' 28 febbraio 2014 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)