Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MONTICELLI CAROL
Life cycle design in architettura
immagine di copertina
Autore:
MONTICELLI CAROL
Titolo:
Life cycle design in architettura
Derscrizione:
Progetto e Valutazione di Impatto Ambientale dalla Materia all'Edificio
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
gennaio 2014
Pagine:
244
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788838762499
Codice:
265369
Collana:
Politecnica n. 651
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 18.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MONTICELLI CAROL, Life cycle design in architettura, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Il libro apre un confronto dialettico tra la complessità del progetto da un lato, e lo specialismo della valutazione dell’impatto ambientale dall’altro, ed espone tre casi di applicazione della Life Cycle Assessment, illustrando la procedura, gli esiti e le strategie emergenti. L’obiettivo principale è quello di mostrare come tale approccio possa oggi essere dirimente in diversi momenti dell’attività progettuale e in riferimento a temi-chiave della prassi contemporanea.

Il tema ambientale viene affrontato a diversi livelli di riduzione degli impatti ambientali, dal contenimento dei consumi di materia, a quello dei consumi energetici e delle emissioni di sostanze climalteranti e inquinanti.
L’analisi del ciclo di vita indaga il comportamento ambientale alla scala del componente, del sistema tecnologico e dell’edificio. Il testo si struttura seguendo le fasi del progetto, così come le fasi del ciclo di vita.
La ciclicità e i continui feedback tra i livelli intermedi dell’indagine
- alla scala de l progetto, della costruzione e della materia
- intrecciano e collegano le diverse parti della trattazione: la prima è un affresco sull’evolversi della pratica progettuale oltre l’eco-efficienza, la seconda traccia il quadro metodologico della LCA e i successivi capitoli raccontano puntuali scenari applicativi alla scala dell’edificio e dei suoi componenti.


L'autore
Carol Monticelli, architetto, ricercatore di Tecnologia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (Architecture, Built Environment and Construction Engineering) del Politecnico di Milano
Scheda creata Mercoledi' 29 gennaio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)