Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
WEISS HELGA
Il diario di Helga
immagine di copertina
Autore:
WEISS HELGA
Titolo:
Il diario di Helga
Derscrizione:
La testimonianza di una ragazza nei campi di Terezìn e Auschwitz
*Romanzi
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
gennaio 2014
Pagine:
212
dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788806214388
Codice:
265844
Collana:
Super Coralli
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 48 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
WEISS HELGA, Il diario di Helga, Einaudi in campedel.it
Descrizione
E' il settembre del 1938, a Praga l'esercito si mobilita per far fronte all'incombente minaccia nazista. Helga è una bambina e non sa cosa tutto ciò significhi, ma ogni giorno la Storia entra nella sua vita con la violenza di uno scarpone che sfonda una porta: il padre perde il lavoro, lei viene allontanata da scuola, la obbligano a portare sui vestiti una stella gialla pesante come una colpa. Helga non sa, però sente: sente i boati dei bombardamenti, sente i discorsi politici alla radio, sente le voci che gridano di correre al rifugio.
E lei corre, e intanto scrive, disegna, racconta gli obblighi e i divieti, la gente che sparisce. Finché tocca anche a lei e alla sua famiglia. Prima a Terezìn, poi ad Auschwitz-Birkenau, a Freiberg e infine a Mauthausen. La bambina adesso impara: impara cos'è un campo di concentramento, cos'è un campo di sterminio, le conseguenze ultime dell'essere ebrea sotto il Reich di Hitler.
Impara cosa può diventare un essere umano.
Anche mentre la sua infanzia si strappa per sempre, Helga non smette di osservare e raccontare: il diario della prigionia che oggi ci consegna è insieme un documento straordinario e un colpo al cuore. Perché nel tratto lieve dei disegni, nell'essenzialità delle parole, ci accorgiamo che neppure l'innocenza e la fantasia di una bambina possono nascondere l'orrore. Eppure, in un modo straziante e misterioso, il suo sguardo ferito non si fa piegare e riesce a illuminare la tenebra.
Scheda creata Sabato 22 febbraio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)