Descrizione | |
Nel pianeta percorso dalle spinte contrapposte della mondializzazione e delle piccole patrie, c’è una possibile terza via. Uno dei maggiori sociologi di oggi individua nell’umanità cosmopolita, che si divide tra luoghi diversi per vivere, lavorare e amare, l’antidoto alla globalizzazione neoliberale e dei potenti. Sempre più individui commerciano su scala internazionale, hanno un lavoro internazionale e amori internazionali, si sposano, vivono, viaggiano, consumano, cucinano in una dimensione internazionale, i loro figli vengono educati in un contesto internazionale, cioè plurilingue, e nel ‘nessun-luogo’ generalizzato della televisione e di Internet. Se non ci sono più le frontiere, quale mondo si sta formando o si è già formato? Se si dischiude lo spazio di potere mondiale al di là delle vecchie categorie di ‘nazionale’ e ‘internazionale’, forse il futuro dell’umanità si apre di colpo. | |
Scheda creata Venerdi' 28 febbraio 2014 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)