Descrizione | |
E' un volume tutto a colori, e quindi gioioso, ma soprattutto è un’opera assolutamente originale per la nostra terra. La ricercatrice, Marina L. Regni, specialista in materia, ha catalogato ben 51 “paliotti” che costituiscono un aspetto scarsamente noto, ma non per questo meno importante, del nostro patrimonio artistico. Il paliotto è un dipinto, alle volte su tavola, che gli antichi altari avevano sul davanti; qui, i paliotti presi in considerazione sono invece quelli su cuoio, pertanto assai più preziosi. Purtroppo, essi sono caduti in gran parte in disuso e quelli che sono rimasti dell’antica quantità (quasi ogni altare aveva il suo) sono in buona parte ben conservati, ma alcuni hanno bisogno di restauro. Proprio del loro recupero Marina Regni, che insegna restauro a Roma, propone anche delle osservazioni tecniche su come deve essere fatta la conservazione di queste opere d’arte. Il volume, oltre che bello per gli occhi, è pertanto interessante per la nostra cultura, ma specialmente mira lo scopo di far conoscere questi piccoli gioielli d’arte, quasi sconosciuti ai bellunesi. | |
Scheda creata Martedi' 15 aprile 2014 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)