Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
QUARANTA GIUSEPPE G.
Impianti elettrici e speciali negli edifici
immagine di copertina
Autore:
QUARANTA GIUSEPPE G.
Titolo:
Impianti elettrici e speciali negli edifici
Derscrizione:

*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
giugno 2014
Pagine:
376
dimensioni cm.:
21x26
ISBN13:
9788838770401
Codice:
268748
Collana:
PiT Report Professione in tasc n. 14
Prezzo:
45.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 40.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 150 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
QUARANTA GIUSEPPE G., Impianti elettrici e speciali negli edifici, Maggioli in campedel.it
Descrizione
- Approccio metodologico alla progettazione
- Criteri di dimensionamento degli impianti
- Documentazione di progetto sulla base della Guida CEI 0-2
- Esempi realizzativi
Scopo principale dell’opera è quello di rispondere ai quesiti su come si affronta la progettazione elettrica e quale documentazione fornire a un committente, pubblico e privato sulla base della Guida CEI 0-2.
L’opera, innovativa nel suo genere, a partire dall’esperienza trentennale dell’autore come progettista, collaudatore e direttore lavori, illustra con un linguaggio scientifico e chiaro tutte le più importanti problematiche e le procedure di approccio alla progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione, con una particolare attenzione anche agli impianti speciali e a quelli di home e building automation e alla loro integrazione nell’edificio.
Il volume si rivolge pertanto a tutte quelle figure che per formazione e professione devono oggi disporre di competenze aggiornate per realizzare e documentare un progetto. In particolare, si rivolge a progettisti e installatori d’impianti, a uffici tecnici delle imprese di installazione, senza dimenticare i laureandi in ingegneria elettrica, e gli studenti e professori d’istituti tecnici e professionali.
Il libro è composto da 16 capitoli ed è diviso in 4 parti in cui: affronta gli aspetti metodologici e i criteri per il dimensionamento degli impianti; illustra i nuovi servizi e le nuove tecnologie per l’abitazione e l’edificio, con un capitolo interamen te dedicato all’home e building automation; illustra e commenta la guida CEI 0-2 per la predisposizione degli elaborati di progetto e la normativa per le verifiche periodiche di sicurezza (DPR 462/2001); fornisce e sviluppa la progettazione e la documentazione di progetto dell’impianto elettrico di un fabbricato destinato a edilizia residenziale.
Sono state sviluppate, inoltre, considerazioni circa l’evoluzione del mercato dei prossimi anni, le competenze richieste e le nuove figure professionali che vengono a determinarsi nel settore delle nuove tecnologie, con un capitolo dedicato alle problematiche connesse allo svolgimento dell’attività professionale per poter garantire un servizio di progettazione di qualità con costi competitivi.

Giuseppe Gustavo Quaranta, già autore di diversi libri, ingegnere libero professionista, progettista di impianti elettrici e domotici, componente del Sottocomitato Tecnico 64-D del CEI “Interpretazione normativa”. Coordinatore della Commissione di studio “Sistem i elettrici ed elettronici” del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, è stato cultore della materia d’impianti elettrici presso la facoltà d’ingegneria del Politecnico di Milano - Dipartimento BEST-Building Enviroment Science & Technology- corso di progettazione edilizia integrata per gli studenti del 5° anno del corso d’ingegneria civile edile.
Scheda creata Martedi' 8 luglio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)