Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PISTOLATO MONIQUE
Cari libri la lettura condivisa
immagine di copertina
Autore:
PISTOLATO MONIQUE
Titolo:
Cari libri la lettura condivisa
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
luglio 2014
Pagine:
124
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788831544702
Codice:
268809
Collana:
Libroteca Paoline
Prezzo:
11.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 1130*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PISTOLATO MONIQUE, Cari libri la lettura condivisa, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
“La lettura è certo un lievito per ogni esistenza con risultati diversi a seconda degli ingredienti celati con cui si mescola. In questo lavoro d’impasto – tra letture e storie – sono stata chiamata ad avviare dei gruppi che condividono la stessa passione […]. Uscire dal proprio ruolo sociale, dal rapporto solitario e intimo con la lettura per il desiderio di un confronto, implica un lavoro emotivo che bisogna essere disposti a fare... Vi racconto il mio come senza pretesa di assoluto”.

Co n queste parole, Monique Pistolato presenta la sua ultima fatica editoriale Cari libri. La lettura condivisa come laboratorio di umanità. Il libro nasce da esperienze di gruppi di lettori appassionati che decidono di intraprendere un percorso di condivisione degli effetti della lettura. I libri, attraversati da emozioni, prendono forme, colori, odori.
In questi anni, l’autrice, grazie alla sua capacità di animare le pagine, è stata invitata in diversi contesti (biblioteche, associazioni, parrocchie), per dare vita a piccole comunità, sperimentando un metodo di lavoro raccontato nella prima parte del libro: far incontrare persone che, a partire dalle proprie rubriche affettive di titoli, possono condividere i sentimenti della lettura solitaria rimettendo in circolo pensieri, emozioni, idee, in uno spazio pubblico.

Ma quali sono le condizioni necessarie, affinché ogni gruppo possa costruire la propria «astronave» per poi organizzare insoliti viaggi con qualcuno con cui spartire una rotta?
Nella seconda parte del libro, viene tracciato un possibile sentiero, corredato di «schede operative» che aiutano coloro che desiderano arruolare o condurre gruppi di lettori «per piacere», e quindi socializzare, attraverso la convivialità dell’esperienza della lettura.

Il testo, insomma, dimostra come la parola scritta – attraversata dal sentimento umano in comunione – sia portatrice di risorse, idee, speranze. Come scrive nell’introduzione lo scrittore Guido Conti: “Quello che Monique Pis tolato ci offre oggi, con la sua scrittura ricca, da narratrice, piena di passione e di idee, è un dono grande da condividere, è il frutto di un’esperienza di cui possiamo fare tesoro non solo per istituire nuovi gruppi, ma anche per le scuole di scrittura. Perché leggere insieme è scambiarsi opinioni, idee e ascoltare altre voci che sta alla base della vita democratica in tutti i suoi aspetti, da quelli politici a quelli sociali. Senza urla e prevaricazioni”.



L'autrice
Monique Pistolato Vive e lavora a Venezia. Scrittrice, educatrice-animatrice con una formazione in psicologia sociale dei gruppi, è convinta promotrice della «lettura per piacere» e dei suoi poteri benefici. Ha esordito al premio Salgari nel 1997 e ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali per i suoi racconti. Diversi suoi testi hanno avuto una trasposizione teatrale. Tra le sue ultime pubblicazioni: Un tempo necessario (2007), Venezia. Guida alla città invisibile. Dieci itinerari insoliti e curiosi per calli e canali (2010), La carta non è impaziente. Lettura e scrittura: piccole forme di eternità (2012).
Scheda creata Lunedi' 14 luglio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)