Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MARMION COLUMBA
Questa e'la mia vita Antologia dalle lettere
immagine di copertina
Autore:
MARMION COLUMBA
Titolo:
Questa e'la mia vita Antologia dalle lettere
Derscrizione:

*Spiritualità
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
luglio 2014
Pagine:
492
dimensioni cm.:
20x13,5
ISBN13:
9788831544481
Codice:
269034
Collana:
Letture cristiane 2º millennio
Prezzo:
39.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 35.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 50 1130*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MARMION COLUMBA, Questa e'la mia vita Antologia dalle lettere, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
Dom Columba Marmion (1858-1923), al secolo Joseph-Aloysius, dopo aver studiato nel seminario diocesano di Dublino e al collegio di Propaganda Fide a Roma, ordinato sacerdote nel 1881, decise di intraprendere la strada monastica, rinunciando a una carriera ecclesiastica che si annunciava promettente.
Visse tutta la vita nell’abbazia di Maredsous in Belgio (di cui divenne abate nel 1909), ad eccezione del periodo in cui venne mandato insieme ad alcuni confratelli a fondare l’abbazia del Mont-César a Lovanio. Dedicò tutta la vita a un’intensa attività di formazione dei novizi, predicazione e direzione spirituale, riccamente testimoniata dalle sue lettere.

“Questa è la mia via” è una corposa antologia dall’Epistolario di dom Columba Marmion (circa 150 lettere, la prima antologia in traduzione italiana), scritte tra il 1881 e il 1923, anno della morte. L’antologia è curata da Paolo Maria Gionta, massimo esperto di Marmion in Italia.
La lettura di queste pagine mostra una vitale esperienza spirituale intessuta di relazioni autentiche, di passione per la vita concreta, di interesse per la storia, di preoccupazione per gli eventi molteplici che punteggiano la quotidianità degli interlocutori.

Come abate, padre spirituale e uomo di cultura, Marmion non smise mai di attuare una cura concreta e puntuale per l’uomo, fondata sulla fede in Cristo, sulla passione per la Chiesa, sull’interesse per il mondo. Nella costanza quotidiana e ordinaria con cui scrisse le sue lettere, giorno dopo giorno – anche in mezzo alle fatiche del lavoro e ai disagi della guerra – Marmion consegnò ai posteri un messaggio spirituale che si offre ancora vivo e fresco all’uomo di oggi, rispondendo alla sua domanda di una spiritualità non avulsa dalla realtà e dai problemi della vita, e di una Chiesa madre e vicina, abitata da uomini di vera sapienza.


Il curatore
Paolo Maria Gionta Nato a Genova nel 1966, è monaco benedettino. Dopo aver conseguito il dottorato in teologia con una tesi sulle virtù teologali nel pensiero di dom Columba Marmion, ha insegnato teologia spirituale presso la Pontificia Università della Santa Croce e spiritualità monastica nel Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo (Roma). Attualmente è professore di teologia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Genova e priore conventuale dell’abbazia dei S.S. Pietro e Andrea di Novalesa (Torino).
Scheda creata Venerdi' 1 agosto 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)