Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BERGES ULRICH
La predica e la lezione
immagine di copertina
Autore:
BERGES ULRICH
Titolo:
La predica e la lezione
Derscrizione:
L'interpretazione della bibbia tra chiesa e università
*Esegesi biblica
Editore:
EDB
Data di edizione:
luglio 2014
Pagine:
47
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788810555293
Codice:
269306
Collana:
Teologia spirituale
Prezzo:
5.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 4.95 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BERGES ULRICH, La predica e la lezione, EDB in campedel.it
Descrizione
Quando nell'Europa moderna la Bibbia passa dal pulpito alla cattedra, dalla chiesa all'aula universitaria, dalla predicazione all'esame esegetico prende forma un approccio critico e scientifico ai testi che solleva vari interrogativi su fede e scienza e su Scrittura e Tradizione.

Nel XX secolo il magistero cattolico reagisce alle innovazioni, ritiene di dover proteggere i fedeli dal razionalismo e dal modernismo, ma al tempo stesso favorisce la fondazione dell'École Biblique et Archéologique a Gerusalemme, della Pontificia Commissione Biblica e del Pontificio Istituto Biblico a Roma.

Nel 1943, con l'enciclica Divinu Afflante Spiritu, Pio XII auspica una maggiore apertura degli studi biblici, ma la relazione, di fatto irrisolta, tra Scrittura e Tradizione riaffiora al Vaticano II e fa della costituzione dogmatica Dei Verbum uno dei punti caldi del dibattito conciliare. Il prezioso documento della Commissione biblica L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa (1993) sancisce infine che l'esegesi storico-critica è un metodo irrinunciabile per l'approccio esegetico ai testi biblici.

Sommario
Introduzione.
1. Uno sguardo al passato.
2. Il ruolo di Wellhausen.
3. Reazioni cattoliche.
4. L'enciclica di Pio XII.
5. Il ruolo della tradizione.
6. Un'esegesi moderna.
7. Strade sbagliate ed errori.
Conclusione.
Note.
Scheda creata Lunedi' 28 luglio 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)