Descrizione | |
I libri di Samuele e l'inizio del primo libro dei Re narrano la storia dei primi tre monarchi di Israele: Saul, Davide e Salomone. L'intreccio narrativo restituisce un magnifico racconto a cui l'intrinseca verosimiglianza conferisce tutte le apparenze di una trattazione storica. Tuttavia, la narratologia permette di individuare una componente spesso trascurata, cioè i numerosi tratti di fiction, e di entrare nella «fabbrica» del narratore per assaporare la bellezza del racconto e la ricchezza de i suoi significati teologici e antropologici. I testi biblici studiati in questa prospettiva riguardano gli inizi del regno dei primi monarchi, i loro primi passi di governo, il modo in cui si preannunciano i tratti delle loro carriere di sovrani e l'importante ruolo che profeti e donne svolgono nell'economia degli episodi. Sommario Introduzione. 1. Samuele e gli inizi del re Saul (1Sam 8-15). 2. Aspetti della figura di Davide nei libri di Samuele. 3. Tra Saul e David e, Mical (1Sam 18,17-29). 4. Tra Davide e Salomone, Betsabea. 5. Salomone, la donna e la sapienza (1Re 3,16-28). Conclusione. I primi re d'Israele: storia, leggenda e fiction. | |
Scheda creata Lunedi' 28 luglio 2014 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a ottobre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)