Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitą
novitą
Offerte
offerte
BELOTTI - BERTOZZI
Gli immobili nel reddito d'impresa
immagine di copertina
Autore:
BELOTTI - BERTOZZI
Titolo:
Gli immobili nel reddito d'impresa
Derscrizione:
Soggetti IRPEF IRES Aspetti contabili IRAP Operazioni straordinarie Agevolazioni Casi soluzioni
*Fisco
Editore:
IPSOA
Data di edizione:
agosto 2014
Pagine:
745
dimensioni cm.:
16x24
ISBN13:
9788821742026
Codice:
269619
Collana:
Temi di reddito d'impresa
Prezzo:
€ 45.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 40.50 *
Disponibilitą:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalitą, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BELOTTI - BERTOZZI, Gli immobili nel reddito d'impresa, IPSOA in campedel.it
Descrizione
Il volume affronta le diverse problematiche riguardanti il concorso degli immobili alla formazione del reddito d’impresa, partendo dall’esame degli aspetti fiscali delle rendite catastali e proseguendo con quello della disciplina civilistica, contabile e fiscale.

Nel corso di tale analisi viene ricostruito puntualmente il complesso sistema normativo, dando conto delle prese di posizione della prassi, della giurisprudenza e della dottrina e proponendo la soluzione delle pił rilevanti questioni che si pongono al riguardo. Nel testo sono esaminate anche le modalitą di rappresentazione contabile delle componenti relative agli immobili, al fine di evidenziare le differenze rispetto alla disciplina fiscale.

Nell’ambito della disamina delle questioni che si pongono in sede di determinazione del reddito d’impresa sono state distintamente affrontate quelle relative alle societą commerciali e agli imprenditori individuali.

Sono esaminate anche alcune problematiche specifiche, con cernenti il regime della participation exemption per le societą immobiliari e le conseguenze delle diverse tipologie di operazioni di carattere straordinario, quali la cessione e il conferimento di azienda, la fusione, la scissione e la liquidazione.

Il testo non analizza soltanto la disciplina del reddito d’impresa ma anche quella dell’imposta regionale sulle attivitą produttive e viene trattato anche il regime della detrazione d’imposta spettante anche alle imprese in relazione agli interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica degli edifici.

STRUTTURA
1. L'accertamento della proprietą immobiliare
2. Gli immobili nel reddito d’impresa
3. Gli immobili relativi all’impresa individuale
4. Gli immobili appartenenti alle societą commerciali
5. La rappresentazione nel bilancio d'esercizio
6. Le partecipazioni nelle societą immobiliari
7. La tassazione degli immobili nelle operazioni straordinarie
8. I riflessi sull'imposta regionale sulle attivitą produttive
9. La detrazione d'imposta per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti
Scheda creata Lunedi' 4 agosto 2014

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)