Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE PALMA FRANCESCO
Il prezzo di due mani pulite
immagine di copertina
Autore:
DE PALMA FRANCESCO
Titolo:
Il prezzo di due mani pulite
Derscrizione:
Un giovane contro la corruzione nella Repubblica Democratica del Congo
*Testimonianze - Storie vere *Biografie - Autobiografie
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
novembre 2014
Pagine:
170
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788831545310
Codice:
271775
Collana:
Uomini e donne
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 83 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE PALMA FRANCESCO, Il prezzo di due mani pulite, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
È la storia di un giovane di appena 26 anni che non si è piegato alla corruzione e ne ha pagato il prezzo con la vita. Il testo esordisce con una dettagliata panoramica storica e culturale della Repubblica Democratica del Congo, a cominciare dalla sottomissione coloniale di fine Ottocento al Belgio, che sfruttò con metodi schiavistici le risorse del Paese.

Infatti, la crudeltà e la sopraffazione del re del Belgio, Leopoldo II, vennero denunciate addirittura da un movimento d’opinione internazionale.

Ma le tragedie politiche di questo Stato africano sono continuate fino a oggi. In un clima particolarmente conflittuale nasce Floribert Bwana, un giovane di spiccata intelligenza. Le condizioni piuttosto agiate della famiglia gli consentono gli studi universitari. Di carattere estroverso e ottimista, è colpito dal disagio della sua gente e si adopera con varie iniziative, specialmente per salvare i ragazzi di strada.

Conosce la comunità di Sant’Egidio ed è affascinato dal lavo ro di promozione umana che la comunità svolge in Congo. Entra in politica e sogna una società multiculturale capace di vivere insieme. Intanto lavora all’OCC, un’Organizzazione che vigila sulle merci in entrata e uscita dal Paese.

È caposervizio e deve vigilare che la merce alimentare non sia avariata. In tal caso dovrà vietarne la vendita. E sarà questa sua coscienza del dovere e dell’etica che lo ucciderà. Gli offriranno 3000 dollari perché faccia passare un’enorme partita di riso avariato e un lotto di zucchero misto a vetro.
Rifiuta.
Ed è la morte.
Scheda creata Lunedi' 17 novembre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)