Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GAUTHIER JACQUES
La grandezza della piccolezza
immagine di copertina
Autore:
GAUTHIER JACQUES
Titolo:
La grandezza della piccolezza
Derscrizione:
Spiritualità di Teresa di Lisieux
*Santi e testimoni della fede
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
novembre 2014
Pagine:
168
dimensioni cm.:
12,5x20,5
ISBN13:
9788831544870
Codice:
271777
Collana:
Spiritualità del quotidiano n. 112
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 109 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GAUTHIER JACQUES, La grandezza della piccolezza, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
La spiritualità di colei che viene affettuosamente chiamata «santa Teresina» non è riducibile a una pratica o a una virtù particolare. Consiste piuttosto in un atteggiamento interiore che si manifesta attraverso un’apertura fiduciosa del cuore all’azione di Dio e un desiderio bruciante di «vivere d’amore». Per Teresa, l’amore ha sempre l’ultima parola.

In questa esperienza centrata sulla persona di Gesù, Gauthier individua nel libro dieci atteggiamenti interiori che sono altrettanti inviti a vivere l’avventura della santità: desiderare amare Gesù; sopportare con dolcezza le proprie imperfezioni; sperare nella misericordia divina; crescere in piccolezza; scegliere la piccola via della santità; ritornare costantemente al Vangelo; fare tutto per amore; abbandonarsi a Dio nella preghiera; estinguere la sete di Gesù; unirsi a Gesù nella sofferenza.

Ne emerge un ritratto appassionato, intessuto di numerose citazioni dalle opere di Teresa, al centro del quale sta un paradosso: la piccolezza, la debolezza, è la vera grandezza. Non si tratta di falsa umiltà, né tanto meno di infantilismo: Teresa riconosce semplicemente che ha ricevuto tutto da Dio e che tutto gli appartiene. Quello di Gauthier è un testo accessibile, particolarmente adatto anche a chi per la prima volta si accosta alla figura della carmelitana di Lisieux. Che, come scrive l'autore "non ha fatto nulla di speciale, tranne – semplicemente – amare".

L'autore
Jacques Gauthier È stato per molti anni docente all’Un iversità di Ottawa (Canada). Poeta e saggista, è autore di oltre sessanta opere, di cui sei su Teresa di Lisieux, tradotte in molte lingue.
Scheda creata Lunedi' 17 novembre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)