Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
Meares Russell
Un modello dissociativo disturbo della personalità
immagine di copertina
Autore:
Meares Russell
Titolo:
Un modello dissociativo disturbo della personalità
Derscrizione:
del disturbo borderline di personalità - Psichiatria e Criminologia Psicoterapia Psicoanalisi
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
novembre 2014
Pagine:
338
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788860307101
Codice:
272012
Collana:
Psicologia clinica e psicoter.
Prezzo:
34.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 28.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
Meares Russell, Un modello dissociativo disturbo della personalità, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Secondo Russell Meares, il disturbo borderline di personalità consiste in un’alterazione dell’esperienza di sé analoga alla dissociazione. La comprensione di tale alterazione delle capacità integrative è essenziale per il trattamento dei pazienti che soffrono di questo disturbo così invalidante.

Partendo dagli studi pionieristici di Pierre Janet e William James, l’autore spiega come una mancanza di coesione nell’esperienza di sé si manifesti con una disconnessione tra le funzioni cerebrali.

Si prendono poi in esame le due maggiori forme di dissociazione, primaria e secondaria, e gli studi linguistici sulla conversazione terapeutica, che rivelano le paradossali esperienze di disconnessione e fusione tipiche di questi pazienti.

Al centro dell’attenzione è anche il ruolo delle memorie traumatiche nel produrre configurazioni relazionali inconsce disadattative e la conseguente instabilità emotiva nei pazienti borderline. Il libro si conclude focalizzandosi sull’obiettivo centrale nel trattamento del paziente borderline: promuovere la connettività dell’emisfero destro.

Tale obiettivo può essere raggiunto attraverso una particolare forma di conversazione chiamata “relazionalità analogica”, illustrata nell’ultimo capitolo del volume.

Argomenti: Psichiatria e Criminologia , Psicoterapia e Psicoanalisi , Psicologia , Psichiatria , Psicoterapia individuale , Psicologia clinica , Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo


L'autore
Russ ell Meares è professore emerito di Psichiatria all’Università di Sydney e primario di Psichiatria al Westmead Hospital della stessa città. In questa collana è stato pubblicato Intimità e alienazione.
Scheda creata Giovedi' 20 novembre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)