Descrizione | |
«Una piccola folla di personaggi "catturati" dalla scrittura, ma anche chiusi in gabbia dalle loro stesse vite. Uomini e donne di selvatica difformità, protagonisti di storie anomale, spesso drammatiche, desolate o stravaganti. Hanno nomi o soprannomi ruvidi, come Dante Pecora, La Giustaòss (l'aggiusta ossa), Piero dei porc (che si ficca in gola, ancora caldo, il cuore del maiale che ha appena macellato), Cianuro, Il Bruciatore... Tuttavia il racconto non cede ad autocompiacimenti nostalgici, né a derive retoriche o esaltazioni localistiche, semmai la componente autobiografica ( mai nascosta, anzi assunta onestamente come esplicito dato di fatto) diventa spunto per la messa in scena di un universo emblematico: un ambiente duro, difficile e meraviglioso, che - secondo i casi - potrà apparire familiare a chi simili contesti ha vissuto o quasi "esotico" (e per questo ancora più affascinante) a chi non vi ha vissuto, ma che risulterà comunque generatore di forti emozioni perché qualsiasi lettore, purché attento e partecipe, non potrà fare a meno di rispecchiarsi in certe emozioni comuni all'infanzia e all'adolescenza di ogni tempo e di ogni luogo». dalla prefazione di Alfonso Lentini, poeta | |
Scheda creata Sabato 27 dicembre 2014 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)