Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
D'ALBERTO FRANCESCA
Una logica moderna?
immagine di copertina
Autore:
D'ALBERTO FRANCESCA
Titolo:
Una logica moderna?
Derscrizione:
Dilthey e la dialettica di Schleiermacher
*Filosofia
Editore:
CLEUP
Data di edizione:
ottobre 2014
Pagine:
154
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788867872558
Codice:
272590
Collana:
La filosofia e il suo passato
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
D'ALBERTO FRANCESCA, Una logica moderna?, CLEUP in campedel.it
Descrizione
Il pensiero di Wilhelm Dilthey (1833-1911) segna una frattura all’interno della tradizione filosofica tedesca dell’Ottocento. Egli eredita, infatti, le istanze sistematiche dell’idealismo rielaborandole in una visione ormai disillusa sulla possibilità stessa che un sistema “rispecchi” concettualmente la realtà.

Dilthey apre dunque una nuova epoca, in cui la vita diviene categoria prioritaria rispetto al pensiero, tentando tuttavia un compromesso fra la tradizione speculativa e le necessità dei nuovi tempi, dominati dalle scienze e dalle tendenze empiristiche.

Per elaborare una logica moderna egli si confronta con il pensiero di un idealista sui generis, Friedrich Schleiermacher (1768-1834). Discutendo criticamente la Dialektik schleiermacheriana in una delle sue opere maggiori, il Leben Schleiermachers, Dilthey ne dimostra la modernità e ne fa un punto di riferimento per avviare il proprio innovativo discorso gnoseologico, ormai rivolto ai problemi del nuovo secolo.

L'autrice
Francesca D’Alberto (Belluno, 1974) è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università di Padova.
Autrice di numerosi saggi di storiografia filosofica, ha affrontato la questione del rapporto vita-pensiero in Wilhelm Dilthey (Biografia e filosofia.
La scrittura della vita in Wilhelm Dilthey, FrancoAngeli 2005).
È traduttrice e curatrice della prima versione italiana del Leben Schleiermachers (Liguori 2008-2010), un classico dell a Geistesgeschichte ottocentesca. Presso Cleup ha pubblicato nel 2011 Ermeneutica e sistema.
Dilthey lettore dell’etica di Schleiermacher e nel 2014 ha curato il volume Omotropia nell’orizzonte dell’eterotropia. La realtà della sessualità umana di A.M.J.M. Herman van de Spijker.
Scheda creata Sabato 27 dicembre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)