Descrizione | |
Questo volume pubblica, dopo oltre cinquant'anni, un importante inedito di Giuseppe Dossetti. Curato da Alessandro Barchi, il testo è integrato e arricchito da ulteriori inediti dossettiani: una serie di lettere scritte durante la sua preparazione, e una conferenza su cattolicesimo e laicismo. Due saggi di Paolo Pombeni e di Fabrizio Mandreoli poi contestualizzano e analizzano l'intervento di Dossetti, illuminandone la particolare rilevanza sia per il momento storico politico in cui fu scritto, sia per l'evoluzione del pensiero dell'autore. Il discorso di Dossetti è una netta presa di posizione contro la spinta, forte nella gerarchia della Chiesa di allora, a un cattolicesimo militante in politica; dinanzi a questo Dossetti, politico fattosi monaco, richiamava la necessità di una distinzione tra l'ambito della fede e quello mondano della politica. | |
Scheda creata Martedi' 3 febbraio 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)