Descrizione | |
Attraverso i noti versetti del Qoèlet (3,1-8: c’è un tempo per nascere, un tempo per morire, per piantare e un tempo per sradicare …, per amare, per ridere, per morire, per la pace, per la guerra...), l’Autrice riflette su temi senza tempo, come: lo scopo e il valore della vita umana, il rapporto di equilibrio tra la gioia e il dolore, il lavoro e il riposo, l’amore e il lutto. Meditando sulle contrastanti stagioni della vita, l’Autrice mostra come il senso umano e la vera felicità non derivano dall’avere sempre di più, ma dal conoscere e valorizzare ciò che si ha. L’amicizia e il sorriso, la pazienza e il dolore, l’umiltà e la compassione – dalla nascita alla morte – sono tutti doni che Dio ci dà, preziosi momenti della vita stessa. Questi momenti ci parlano e ci dicono: «Guarda la vita con maggior attenzione e dove sei stato accecato cerca di vedere; dove sei diventato insensibile, riacquista la sensibilità; se sei morto nel cuore, riaccendi la luce». | |
Scheda creata Giovedi' 19 febbraio 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)